Illeciti amministrativi: rischio caos nei verdetti in campo

Dopo le sentenze emesse da Tribunale Nazionale Federale, che hanno riguardato ben 8 squadre di Lega Pro (solo il Savona nel girone B), si rischia la marmaglia nelle classifiche finali della terza serie italiana.Quasi un terzo di club “inadempienti” a vario titolo sino ad oggi, a dimostrazione di un sistema ancora fragile che non funziona. Già deciso il destino della Reggina: con i suoi 12 punti di penalità, sommati ai 4 già presenti in classifica, può dire addio al calcio professionistico. Il Novara di mister Toscano invece viene spodestato dal primato con ben 8 punti di penalità.

I DEFERIMENTI- Tutti i fatti riguardano illeciti amministrativi compiuti tra maggio e dicembre 2014, ed in particolar modo il mancato pagamento degli emolumenti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti, addetti al settore sportivo e il mancato deposito delle attestazioni di pagamento delle ritenute Irpef relative agli emolumenti di questo periodo. Ecco tutti i club colpiti da penalizzazioni in classifica: Reggina (-12), Novara (-8), Monza (-4), Aversa Normanna (-1), Barletta (-4), Savoia (-3), Venezia e Savona (-2). Non è finita per Novara e Monza, che hanno ricevuto un ulteriore deferimento nei giorni scorsi. I piemontesi hanno già dichiarato il loro ricorso nonostante il risicato tempo a disposizione prima della fine del campionato.

CLASSIFICHE MUTATE- Il Novara dunque perde il primato e scende in quarta posizione con 59 punti all’attivo, posto che garantirebbe ai piemontesi il diritto di partecipare ai play-off ma che allo stesso tempo non fa dormire sonni tranquilli alla piazza. In fondo alla classifica del girone A il Monza entra in zona play-out a quota 35 e vede il traguardo salvezza lontano ben 5 punti. Se il girone B è l’unico a rimanere praticamente quasi illeso per la sola penalizzazione del Savona, così non è per il raggruppamento meridionale. Ben quattro club penalizzati fanno parte del girone C, dove ad essere modificata è soprattutto la zona calda della classifica. La Reggina retrocede in Serie D, mentre Savoia e Aversa Normanna aggravano la loro già precaria situazione di classifica. Tutto ciò è impensabile se si pensa al fatto che la fine della regular season è fissata tra 4 turni, ed altre sentenze potrebbero arrivare.


Articolo Precedente

Il programma delle giovanili: Berretti e Allievi vogliono volare

Articolo Successivo

"Il Parroco Anticamorra" domani a Palazzo dei Capitani