Operazione antidroga, 14 misure cautelari, perquisizioni nella provincia di Ascoli
I’M BORN IN THE SKIN I’M IN, l'Ascoli dice no al razzismo
I’M BORN IN THE SKIN I’M IN. Tradotto: Sono nato nella pelle che ho. Dopo la campagna contro la violenza sulle donne, l’Ascoli dice no al razzismo. Ecco il comunicato apparso sul sito ufficiale della società.
Il comunicato
L’ASCOLI PICCHIO E’ CONTRO OGNI FORMA E MANIFESTAZIONE DI RAZZISMO
Da domani e per le restanti partite di campionato che si disputeranno al Del Duca, la Società bianconera promuove la campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di razzismo e di pregiudizio, facendosi portavoce di valori di inclusione e mai di esclusione.
I calciatori dell’Ascoli, a partire dalla gara di domani con la Reggiana, avranno sul retro della maglia, sotto al simbolo del Picchio, una nuova immagine, un pallone da calcio, colorato con tutte le tonalità di pelle, dal bianco al giallo al nero e circondato da tutti i bambini del mondo.
ASCOLI PICCHIO E’ IN FAVORE DELLA DIVERSITA’
LA DIVERSITA’ E’ RICCHEZZA
LA RICCHEZZA MORALE VINCE SEMPRE
Il messaggio di sensibilizzazione, così come il logo (grafica Gruppo Yuma), sono stati ideati dalla First Lady bianconera Marisa Bellini, sempre sensibile alle tematiche di interesse sociale.
Prima di ogni gara interna, a partire da domani, i bambini del settore giovanile esporranno in campo uno striscione per dire no al razzismo.
#noracism #respect
Fonte e foto: www.ascolipicchio.com
Che ve ne pare dell’iniziativa?