Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
Imu Agricola, quali problematiche su agricoltori e cittadini ascolani?
Un dibattito sull’Imu Agricola.
E’ stato questo il tema oggetto dell’incontro tenutosi presso la sala dei Gruppi Consiliari di palazzo Arengo, promosso dal presidente del Consiglio Comunale Marco Fioravanti, dai consiglieri Marco Cardinelli e Francesca Pantaloni e rivolto alle associazioni agricole del territorio. Per le associazioni hanno partecipato la Cia, l’Uci e Confindustria.
IMPATTI E PROBLEMATICHE – Durante l’incontro, così come nella conferenza stampa della scorsa settimana, i consiglieri comunali hanno illustrato le diverse problematiche connesse all’introduzione dell’Imu agricola e all’impatto che questa potrà avere sugli agricoltori e quindi sui cittadini ascolani.
AGEVOLAZIONI PER LE ECCELLENZE – “Il Comune di Ascoli deve recuperare 340 mila euro perché siamo stati riconosciuti come montani”, affermano Fioravanti, Cardinelli e Pantaloni. “Sull’Imu agricola è stata fatta parecchia confusione. Critichiamo la legge attualmente in vigore, perché essa rischia di distruggere un intero tessuto sociale. Stiamo dunque pensando ad agevolazioni per le aziende che hanno produzioni d’eccellenza. L’agricoltura rappresenta le nostre radici”.
NUOVO DIBATTITO – A tal proposito, per continuare ad approfondire una tematica così importante, l’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni territoriali ha organizzato giovedì 18 luglio presso il palazzo dei Capitani alle ore 18.30 un dibattito aperto.
Lascia un commento