Inaugurato il nuovo Polo dell’Infanzia “Il bruco e la farfalla”

Inaugurato il un nuovo spazio dedicato ai più piccoli fino ai 6 anni: il Polo dell’Infanzia “Il bruco e la farfalla”, realizzato grazie ai fondi del PNRR per un importo di quasi 5 milioni di euro. Si tratta di un progetto innovativo che unisce nido e scuola dell’infanzia in un’unica struttura, offrendo ai bambini e alle loro famiglie un ambiente educativo moderno e sicuro.

Il nuovo edificio, costruito con materiali ecologici e a basso impatto ambientale, rispetta gli standard europei degli edifici a energia quasi zero: isolamento termico, impianto di ventilazione e riscaldamento a pavimento garantiscono temperature ideali e aria sempre salubre in ogni stagione.

Gli spazi, sia interni che esterni, sono ampi, luminosi e progettati per stimolare curiosità e socializzazione. Le aule sono arredate con materiali a misura di bambino e si affacciano su grandi aree verdi, per dare spazio anche all’outdoor education, ovvero l’apprendimento all’aria aperta.

“In soli due anni – sottolinea l’assessora alla Scuola, Isabella Bosano – siamo riusciti a realizzare questa scuola d’avanguardia. Abbiamo fatto di tutto per garantire ai piccoli studenti degli spazi idonei alla crescita e ora, non mi rimane che augurare loro di cogliere tutte le possibilità che gli  offriranno le insegnanti, e di scoprire nel tempo i propri talenti. Iniziamo questo nuovo percorso insieme alle famiglie che sono il cardine della educazione dei bambini”.

La vice preside Maria Teresa Vagnoni ha aggiunto: “È una struttura pensata per la didattica, di cui siamo onorati. Ringrazio l’Amministrazione per la vicinanza al mondo della scuola: il Polo scolastico che stanno realizzando è un orgoglio per tutta la comunità”.

“È un’opera pubblica epocale – conclude il sindaco Luigi Massa – che abbiamo ideato, progettato e, infine, finanziato coni fondi del PNRR e con un contributo comunale. Un sogno diventato realtà,  grazie a un grande lavoro di squadra. Ora serve il sostegno di tutti: educatrici, famiglie e comunità. Qui i nostri bambini potranno crescere sereni e diventare cittadini migliori, in un luogo bellissimo che si affaccia sul centro storico della nostra Offida”.

 


Articolo Precedente

Incidente a Grottammare, una persona trasportata al Torrette

Articolo Successivo

Scivola per 30 metri mentre è in cerca di funghi, salvato dai tecnici del Soccorso alpino