Inaugurato il punto d’ascolto di Andrea Cardilli
Inaugurato il punto d’ascolto del candidato alle regionali Andrea Cardilli.
Cardilli ringrazia “Il sindaco e il senatore Castelli per questa opportunità. che è per me ma per tutto il territorio piceno. La mia esperienza è da sindaco civico, ho avuto sempre in minoranza il Pd e ho sperimentato in passato la buona amministrazione Acquaroli. Ripartiamo con le infrastrutture, come il sottopasso di Colli. Ringrazio Castelli e l’Usr che ha dato il via al finanziamento del ponte Ancaranese. Solo il comune di Ascoli Castel di Lama e di Colli hanno sostenuto questa causa, ci tengo a precisare. La sicurezza del territorio è essenziale, facendo il Carabinieri, credo sia opportuno che questo territorio continui ad avere il primato della sicurezza, se si fa sicurezza, si fa anche turismo. L’appello è che noi andremo insieme in Regione, il sud delle Marche deve contare ed essere ancora protagonista con Acquaroli”
Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti aggiunge che “La sua esperienza da sindaco sarà importante per il Piceno. I cinque anni di Acquaroli, nel Piceno, hanno dimostrato centralità. Castelli ha portato a casa grandi risultati, questa provincia può essere rappresentata in modo importante. Chi fa il sindaco ha la concretezza nel portare a casa risultati. Sul ponte dell’Ancaranese abbiamo portato a casa un grande risultato, abbiamo una lista forte. Questo punto d’ascolto da l’opportunità di riavvicinare le persone alla politica”. “Fratelli d’Italia è passata dal 2 al 30%, grazie al pragmatismo del governo Meloni, un polo conservatore si sta affermando smentendo tutti. Non c’è solo la Meloni ma una classe dirigente forte- aggiunge il senatore Guido Castelli – Non c’è improvvisazione in tutto questo. Negli ultimi cinque anni per il piceno ci sono stati grandi risultati, quando c’era la sinistra, la Regione era un grande ostacolo, adesso non lo è più. Il territorio è anche l’entroterra, i nostri bellissimi borghi. 162 milioni sono arrivati ad Ascoli, sono risorse vertiginose insieme al PINQUA. Va mantenuta e rafforzata una filiera di governo che aiuta il territorio. Il consumo di droga è dilagante, legge e ordine tornano alla ribalta. Questa provincia deve restare in vetta sul tema della sicurezza”
Lascia un commento