Insorgono i residenti delle case "Albergo Ferrucci": "Ci hanno abbandonato, chiediamo aiuto"

Insorgono gli abitanti delle case “Albergo Ferrucci”, in Via Berardo Tucci, nel quartiere di Borgo Solestà. Senza parcheggi auto, muffa dentro le case, totale insicurezza: “Ci hanno abbandonato al destino – reclamano i residenti –, il Comune non ha mantenuto le promesse fatte. Il sindaco Castelli e i politici Lattanzi e Ferretti ci avevano rassicurato che se ne sarebbero occupati loro dei nostri problemi, ma invece nulla”.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso, dopo tante altre varie lamentele, è stata la chiusura del cancello principale ai residenti da parte dei vigili urbani e di un dirigente del Comune su ordine dell’amministrazione comunale, avvenuta ieri pomeriggio intorno alle ore 16.00: “Hanno chiuso il cancello per non farci parcheggiare più nell’area di sosta – spiegano gli abitanti -. Di spazi vuoti ce ne sono tantissimi, siamo 30 famiglie, in tutto abbiamo 12 auto. Nel contratto che abbiamo firmato il parcheggio non era compreso, è vero, ma ci era stato detto che potevamo ugualmente parcheggiare. Ora siamo costretti a dover andare a parcheggiare in altre zone, distanti dalle abitazioni e a pagamento. Qui vivono bambini e anziani, come fanno a fare tutto il tragitto a piedi? E se c’è una situazione di emergenza? Ci sono 3 ingressi, li hanno chiusi tutti.”

“L’unica spiegazione che il Comune ha voluto fornirci – spiega una coinquilina –  è che noi non ci meritiamo niente, perché danneggiamo gli appartamenti che ci vengono assegnati. Tutto falso, anzi. I nostri mariti si sono sobbarcati di lavoro e soldi per alcune manutenzioni, pur essendo in case non nostre. Paghiamo regolarmente le adempienze. Le chiamano case ad affitto agevolato, ma di agevolato non c’è nulla. Io personalmente pago 320 € di affitto più 140 € di bollette”.  

Un altro aspetto assai inquietante rilevato dagli abitanti è la totale mancanza di sicurezza: “I portoni d’ingresso sono rotti, alcune persone la notte entrano dentro il palazzo e si mettono a dormire, poi appena sentono un rumore scappano. Non solo. Si sono addirittura fregati le luci dell’ascensore e alcune caselle della posta. Come facciamo a dormire tranquilli la notte?”

Sicuramente una soluzione a queste famiglie dovrà essere trovata. D’altronde basterebbe un po’ di buonsenso da parte dell’amministrazione comunale per risolvere il problema. Sempre che lo si voglia risolvere davvero.


Articolo Precedente

Classifica Rischianiente 39^giornata

Articolo Successivo

Mercato, riscatto Perez: prossima settimana incontro col Cittadella