Jankto e Addae firmano l'impresa, l'Ascoli passa 2-0 a Perugia

L’Ascoli espugna 2-0 il ‘Renato Curi’ di Perugia e resta fuori dalla zona playoutJankto e Addae decidono la sfida contro gli umbri, per il Picchio è un successo fondamentale nella corsa alla salvezza.

LA GARA – Al Renato Curi si affrontano Perugia e Ascoli nella 34° giornata di Lega B. Umori e obiettivi opposti per le due squadre: i padroni di casa sono reduci da quattro vittorie nelle ultime cinque partite e sono a soli 3 punti dai playoff, il Picchio ha invece perso tre delle ultime quattro gare ed è a -1 dai playout e -2 dalla zona retrocessione diretta.

Modulo ad albero di Natale per il Perugia, con Zapata e Della Rocca alle spalle di Aguirre. Mister Mangia risponde con il 4-5-1: ancora fiducia a Orsolini sulla corsia di destra, Cacia è il terminale offensivo dei bianconeri. E’ il Perugia a fare la partita in avvio spinto da una Curva Nord gremita di tifosi biancorossi, l’Ascoli si difende con ordine senza correre grossi pericoli. Per il primo squillo del match bisogna attendere il 12’: bella azione personale di Prcic, il mancino del centrocampista umbro termina di poco alla sinistra di Lanni. Al 19’ fanno il proprio ingresso sugli spalti anche gli ultimi sostenitori giunti dal Piceno, subito ‘scaramucce’ tra le due tifoserie. Un minuto più tardi occasionissima per il Perugia: Aguirre brucia Mitrea in velocità, destro secco da posizione ravvicinata e Lanni è chiamato al primo vero intervento di giornata per salvare il risultato. Match piuttosto bloccato nella prima mezz’ora: sono i padroni di casa a far vedere qualcosa in più, ma nel complesso partita sostanzialmente equilibrata. Al 33’ pericoloso l’Ascoli: Orsolini serve Cacia in profondità, palla dietro per Carpani e sinistro deviato in corner dalla retroguardia biancorossa. Il Perugia risponde con una staffilata mancina di Prcic, Lanni allontana coi pugni. Al 43’ altro tentativo di Prcic, stavolta calcia malissimo il centrocampista bosniaco da ottima posizione. Gol sbagliato gol subito, la regola del calcio si conferma al Renato Curi: lancio di Carpani, Rosati esce di testa per allontanare e Jankto da 30 metri con uno strepitoso destro al volo porta in vantaggio il Picchio. Euro gol del talentino ceco, l’Ascoli chiude in vantaggio la prima frazione con una rete tanto bella quanto importante. Esplode la festa nel settore ospiti, 0-1 al rientro negli spogliatoi.

Nella ripresa Bisoli si gioca subito i primi due cambi: fuori Della Rocca e Spinazzola, al loro posto Bianchi e Milos. I due nuovi innesti provano subito a rendersi pericolosi dalle parti di Lanni, ma è l’Ascoli a punire alla prima occasione della seconda frazione: punizione di Jankto, Addae è tutto solo sul secondo palo e in scivolata batte Rosati. 0-2 Picchio al 52′, rete proprio sotto il settore occupato dai tifosi bianconeri. Si fa male nell’occasione lo stesso Addae, il ghanese stringe però i denti e resta in campo. Il Perugia prova a rispondere immediatamente: pericoloso tiro cross di Molina dalla destra, nessuno arriva però sul pallone. Padroni di casa all’assalto, Picchio quasi letale in contropiede: ottima idea di Bianchi a servire Cacia, il bomber bianconero si presenta tutto solo davanti a Rosati ma non indovina il diagonale vincente. Al 66′ ancora Cacia a un passo dallo 0-3: Jankto illumina per Dimarco, cross al bacio per l’ex attaccante del Bologna che di testa in tuffo sfiora il palo alla sinistra di Rosati. L’Ascoli non riesce a chiudere il match, il Perugia ci crede e per poco non lo riapre al 69′: Fabinho – appena entrato – prova la rasoiata dalla distanza, Lanni si distende in tuffo e salva il punteggio. La partita diventa bellissima, con ripartenze da una parte e dall’altra: un giro di lancette più tardi è Orsolini a provare l’azione personale in contropiede, finta a rientrare sul mancino e palla a lato di pochissimo. Al 74′ Cacia – stremato – lascia il posto a Perez, Lanni diventa il capitano tra i bianconeri. Poco dopo anche Carpani è costretto a uscire per crampi, in campo va Altobelli. Il Perugia è sulle gambe e sembra incapace di reagire, il Picchio non si scopre e difende con le unghie e con i denti un risultato che sarebbe importantissimo. E’ anzi l’Ascoli a sfiorare ancora il tris con la punizione di Mitrea, Lanni smanaccia in corner. Al 90′ gli umbri trovano la rete dell’1-2, ma la rete di Volta viene annullata per netto fuorigioco. Nel finale da annotare il debutto in Lega B per l’ascolano De Grazia. Non c’è però praticamente tempo per vedere all’opera il classe ’95, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi tra il tripudio dei tifosi bianconeri.

 E’ un successo fondamentale per l’Ascoli, che sale a 39 punti in classifica e resta fuori dalla zona playout. Sabato prossimo sarà sfida al Cagliari.

 

TABELLINO

PERUGIA (4-3-2-1): Rosati; Molina, Volta, Mancini, Spinazzola (45′ Milos); Rizzo, Prcic, Zebli; Della Rocca (45′ Bianchi), Zapata (68′ Fabinho); Aguirre. All: Bisoli

ASCOLI (4-5-1): Lanni; Cinaglia, Canini, Mitrea, Dimarco; Orsolini, Carpani (79′ Altobelli), Addae, Bianchi, Jankto (91′ De Grazia); Cacia (74′ Perez). All: Mangia

RETI: 44’ Jankto (A), 52′ Addae (A)

AMMONITI: Zapata (P); Bianchi, Dimarco, Cacia (A)

ESPULSI: nessuno

ARBITRO: Riccardo Ros della sezione di Pordenone

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: possibile ritorno ad una punta

Articolo Successivo

Cardinaletti: "Questo è l'Ascoli che vogliamo"