Krul e Spinosa: un destino in comune che si ripete dopo 18 anni

Il mondiale in Brasile continua a stupire tutti gli appassionati di calcio e stavolta a salire alla ribalta è il portiere dell’Olanda Tim Krull. L’estremo difensore classe 88’, fatto subentrare dal tecnico Van Gaal a pochi secondi dal 120’ nella partita dei quarti di finale tra Olanda e Costa Rica, si è reso protagonista indiscusso del match parando due rigori, grazie ai quali ha portato gli orange in semifinale. 

Il filo conduttore tra questo episodio e i bianconeri è la finale playoff di C1 del 22 giugno 1996, quando l’Ascoli guidata da Enrico Nicolini fu sconfitta dal Castel di Sangro di Osvaldo Jaconi. Proprio il tecnico lucchese si prese il merito di inserire a pochi secondi dalla fine del secondo tempo supplementare Pietro Spinosa, portiere di riserva che sino a quel momento non aveva collezionato neanche un minuto di gioco. Spinosa risultò essere l’uomo decisivo deviando sopra la traversa il rigore di Milana, consegnando quindi la storica promozione in Serie B agli abruzzesi. 

Fabio Nazzari


Articolo Precedente

L'Ascoli chiede informazioni al Lecce per Barraco, centrocampista offensivo con il vizio del goal

Articolo Successivo

Macalli favorevole ai derby: "Sono il sale del calcio, devono esserci. Teste di serie? Mi vien da ridere...."