La Biennale della Ceramica di Ascoli Piceno approda in Lituania

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Grande riconoscimento per le iniziative messe in campo dall’ Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno a favore della promozione del settore ceramico: il successo riscosso dalla IV edizione della Biennale dell’Arte Ceramica dedicata alla figura San Francesco, vinta dal ceramista lituano Igor Kovalevich, ha spinto i responsabili dei musei di Kaunas, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana in Lituania, a richiedere le opere selezionate dalla giuria del premio per esporle presso il locale Museo della Ceramica.

Kaunas, conosciuta come la Parigi della Lituania, ha una lunga e vivace tradizione nell’ambito della produzione di manufatti ceramici testimoniata anche in occasione della mostra dei ceramisti lituani che si è tenuta ad Ascoli Piceno nel 2015. 

Nella IV edizione della Biennale di Ascoli Piceno “Tra tradizione e modernità”, possiamo trovare opere create dai migliori artisti italiani e di altre nazionalità. In questa mostra sono presenti anche alcuni nostri Ceramisti Ascolani, le cui opere risultano ispirate al nostro patrimonio culturale, alle trasformazioni della natura, agli archetipi dell’immaginario, a profonde interpretazioni filosofiche ed estetiche a testimonianza della loro produzione e arte decorativa.

Nello specifico:

dell’Accademia Maioloicari Ascolani l’opera dell’artista Di Spurio Biancucci Giuseppina dal titolo (VERSO LA LUCE DEL DIVINO),
dell’artista Caponi Luciano con ( AUGURIO ALLA PACE),
della manifattura Ceramiche, Guidotti Antonella, Walter Alessi con ( CANTICO DI SAN FRANCESCO).

Altri Ceramisti come l’artista Brandimarte Ado con l’opera (ATTESA),Guerieri Elisabetta con ( LUPO),e Piccioni Diana con ( IL CAMMINO DELLA PACE).

Le opere presenti saranno 50 e tutte incastonate come gioielli e pronte a testimoniare la passione e l’Eccellenza di identità territoriali che dobbiamo espandere verso l’Europa, anche per uno sviluppo economico e di brand identitario.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]