La Fondazione Sambenedettese dona risorse agli Istituti scolastici superiori del territorio
Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto, la cerimonia ufficiale di consegna delle donazioni destinate agli Istituti scolastici superiori locali, iniziativa promossa dalla Fondazione Sambenedettese per sostenere concretamente le esigenze degli studenti e favorire la loro crescita educativa e umana.
All’evento hanno preso parte Vittorio Massi, Maria Elisa D’Andrea, Vittoriana Piergallini, Laura Capecci ed Elisabetta Marcelli della Fondazione Sambenedettese, Luigi Contisciani Presidente del BIM Tronto e Donatella D’Amico, Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche. Durante la cerimonia sono stati coinvolti gli Istituti d’Istruzione Superiori “Fazzini – Mercantini”, “F. Buscemi”, “A. Guastaferro”, “A. Capriotti”, Liceo Classico “G. Leopardi”, Liceo Scientifico “B. Rosetti”.
A ciascun Istituto la Fondazione ha consegnato un contributo economico che sarà utilizzato per rispondere alle diverse necessità degli studenti, sostenendoli nel loro percorso formativo e personale. Saranno le singole scuole, in autonomia, a definire le modalità di impiego delle somme, che saranno comunque destinate esclusivamente a beneficio degli studenti, affinché possano affrontare con maggiore serenità e strumenti adeguati il proprio cammino di studio.
Le donazioni rappresentano il risultato della raccolta fondi promossa dalla Fondazione Sambenedettese, che continua a impegnarsi con determinazione nel supporto alla comunità locale. Una Fondazione che non vuole limitarsi al ruolo di ente erogatore, ma che aspira ad ascoltare, osservare e comprendere i bisogni reali del territorio, per elaborare azioni sempre più mirate, efficaci e vicine alle persone.
L’iniziativa conferma la volontà della Fondazione Sambenedettese di investire nei giovani, riconoscendo nella scuola un presidio fondamentale per il benessere della comunità e per la costruzione del futuro del territorio.
Redazione

Lascia un commento