Incidente sull’Ascoli-Mare in direzione mare, una persona resta ferita
La lista “I Marchigiani per Acquaroli: “Scuola e formazione pilastri per lo sviluppo della regione”
La lista civica “I Marchigiani per Acquaroli” considera istruzione e formazione pilastri fondamentali per il rilancio delle Marche. Un sistema educativo moderno, inclusivo e radicato nei territori è essenziale per contrastare lo spopolamento, sostenere la crescita delle comunità locali e creare nuove opportunità per i giovani.
“In questi anni di governo il Presidente Francesco Acquaroli ha rafforzato il legame tra istituzioni scolastiche, territorio e famiglie, investendo su edilizia scolastica, inclusione, formazione tecnica e orientamento. La scuola è il cuore dello sviluppo delle Marche: vogliamo continuare a sostenerla con politiche concrete che garantiscano qualità, equità e innovazione in tutto il sistema educativo” spiegano.
La nostra civica si pone come priorità per il prossimo mandato:
- Edilizia scolastica sicura e moderna, proseguendo il programma di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici, già avviato in collaborazione con i Comuni e la struttura commissariale per la ricostruzione, con interventi antisismici, efficientamento energetico e spazi didattici innovativi.
- Contrastare la dispersione scolastica, potenziando le attività extracurricolari, i servizi di tutoraggio e il coinvolgimento delle famiglie, con particolare attenzione alle aree interne e ai contesti più fragili.
- Inclusione scolastica e pari opportunità, continuando a garantire il sostegno agli studenti con disabilità, il diritto allo studio e il trasporto scolastico nelle zone periferiche, promuovendo l’accesso equo all’istruzione in ogni parte della regione.
- Orientamento e formazione tecnico-professionale, rafforzando il collegamento tra scuola, ITS (Istituti Tecnici Superiori), imprese e università, per favorire l’occupabilità dei giovani e accompagnarli in percorsi formativi coerenti con le esigenze del mercato del lavoro.
- Educazione civica, ambientale e digitale, con programmi trasversali di cittadinanza attiva, sostenibilità, uso consapevole delle tecnologie e contrasto al cyberbullismo, in collaborazione con famiglie e associazioni del territorio.
- Sostegno al personale scolastico, proseguendo il dialogo con dirigenti, docenti e ATA, favorendo progetti di aggiornamento e formazione permanente, anche attraverso fondi europei e partnership con enti qualificati.
“Abbiamo investito in una scuola pubblica più solida, inclusiva e in dialogo con il territorio. Ora vogliamo consolidare questi risultati e costruire, insieme al mondo della scuola, un sistema educativo che metta davvero al centro i giovani e il loro futuro” evidenziano gli esponenti di “I Marchigiani per Acquaroli”.
Lascia un commento