La Primavera si inceppa a Pescara, gli abruzzesi vincono 2-0

Si ferma a tre la striscia di risultati utili consecutivi della Primavera di Cetteo Di MascioI bianconeri vengono sconfitti 2-0 dal Pescara e restano a 13 punti in classifica.

LA GARA – Buono l’avvio del Picchio: la squadra di Cetteo di Mascio è ben messa in campo e non concede praticamente nulla agli avversari. Il Pescara soffre, ma in velocità fa paura: Mitrita prova a farsi vedere sull’out di sinistra, D’Egidio non corre pericoli. Al 25’ però la doccia gelata per i bianconeri: sugli sviluppi di un calcio di punizione la palla arriva a Orlando che tutto solo sul secondo palo mette in rete. Posizione più che dubbia però quella del difensore abruzzese, la difesa bianconera protesta con arbitro e guardalinee per l’assegnazione del gol. Il copione della partita non cambia: l’Ascoli tiene il pallino del gioco, il Pescara agisce solo di rimessa. Le occasioni più ghiotte sono però proprio dei padroni di casa: al 38’ i biancazzurri vanno vicinissimi al raddoppio, il tiro di Mitrita si stampa sul palo. Il primo tempo termina così col Pescara avanti di una rete.

Nella ripresa Di Mascio prova a mischiare le carte: fuori De Grazia e Liberati, dentro Giannantonio e Petrarulo. Nel giro di pochi minuti il Picchio ha tre buone occasioni per pareggiare, ma – nell’ordine – Orsolini, Manari e lo stesso Giannantonio non riescono a trovare la via del gol. Al 77’ l’Ascoli resta in dieci: doppio giallo per Busti, bianconeri costretti all’inferiorità numerica. Sotto di una rete e di un uomo il Picchio non trova la forza di reagire e al 93’ la gara termina definitivamente: l’arbitro assegna un rigore generoso al Pescara, dal dischetto Ventola spiazza D’Egidio.

L’Ascoli inciampa così nel derby col Pescara e resta a 13 punti in classifica. Sabato prossimo la Primavera tornerà in campo contro il Crotone: i calabresi hanno scavalcato proprio il Picchio (sono ora a quota 14) grazie al successo odierno contro la (ex) capolista Roma.

 

TABELLINO

PESCARA: Kastrati; De Cinque, Forte, Orlando, Ventola; Selasi, Mazzone, Odriozola (75’ Del Sole); Mitrita, Ioric (57’ Logoluso), Acatullo. All: Ruscitti

ASCOLI: D’Egidio; Ferrari, Busti, Capozzi, Quaranta; De Angelis, De Grazia (55’ Giannantonio), Parlati; Manari, Liberati (63’ Petrarulo), Orsolini; All: Di Mascio

RETI: 25’ Orlando (P), 93’ rig. Ventola (P)

AMMONITI: Ventola, Mazzone (P);  Busti, Manari (A)

ESPULSI: Busti (A)

ARBITRO: Matteo Proietti della sezione di Termoli


Articolo Precedente

Mangia indica la ricetta: "Per vincere con il Trapani occorrono testa, pazienza ed equilibrio"

Articolo Successivo

Col Trapani senza paura: tutti al Del Duca, la salvezza passa da qui