Scivola per 30 metri mentre è in cerca di funghi, salvato dai tecnici del Soccorso alpino
La Scuola di Musica LeArti di Ascoli festeggia i suoi primi trent’anni
Tre decenni di note, passione e creatività. La Scuola di Musica LeArti di Ascoli, diretta dal maestro Fabio Ercoli, festeggia i suoi primi trent’anni e inaugura una nuova stagione di corsi, confermandosi un punto di riferimento per chi vive la musica non solo come studio, ma come esperienza di crescita personale e collettiva.
Fondata nel 1995, la realtà musicale ha visto passare generazioni di bambini, ragazzi e adulti, offrendo a ciascuno un percorso fatto di apprendimento, amicizie ed emozioni. Oggi LeArti è una realtà solida, capace di unire tradizione e innovazione grazie a un corpo docenti qualificato e a uno staff che accompagna gli allievi passo dopo passo.
«Trent’anni sono un traguardo che ci riempie di orgoglio – racconta il maestro Ercoli –. La musica è stata il filo conduttore di questo viaggio e continuerà ad esserlo, guidando i nostri studenti nella loro crescita artistica e personale».
Un messaggio forte, soprattutto in un’epoca in cui i giovani sono spesso catturati dagli schermi: la musica, con i suoi strumenti e i suoi laboratori, diventa un antidoto prezioso. Suonare insieme, cantare in coro, partecipare a un concerto: esperienze vere, fatte di collaborazione e condivisione.
L’offerta formativa per il 2025/2026 è ampia: strumenti classici e moderni, canto lirico e moderno, laboratori di musica d’insieme, corsi per bambini, composizione e persino produzione musicale, dal sound design all’elettronica.
«Perché LeArti non è solo una scuola: è una comunità musicale dove ognuno può trovare il proprio spazio, crescere e scoprire la bellezza di esprimersi attraverso le note» conclude il direttore Ercoli.
Lascia un commento