San Benedetto, scontro tra auto e moto, un centauro perde la vita
La seconda edizione di Sparse Plus Festival torna ad animare la Regione Marche sabato 6 settembre a Maltignano
La seconda edizione di Sparse Plus Festival torna ad animare la Regione Marche sabato 6 settembre a Maltignano, in Piazza Giuseppe di Vittorio alle ore 18, con Habitat kids!, spettacolo dedicato alle famiglie di Agnese Lanza, Martina Francone e Sara Campinoti.
Sparse Plus, di cui AMAT è capofila, è un progetto finanziato dal programma Europa Creativa e rappresenta una importante risorsa economica volta a promuovere lo spettacolo dal vivo professionale nelle aree rurali europee, a conferma delle capacità del circuito multidisciplinare marchigiano – presieduto da Piero Celani e diretto da
Il festival è realizzato in collaborazione con i Comuni di Cossignano, Maltignano, Montalto delle Marche, San Ginesio e San Lorenzo in Campo e prosegue fino a ottobre.
In Habitat kids! due personaggi abitano uno spazio fantastico fatto di forme, luci e colori. Muovendosi in questo luogo onirico evocano immagini, storie e giochi in cui i bambini e le famiglie potranno dare forma alle loro fantasie. Il pubblico è libero di prendere parte alla performance come vuole, decidendo in autonomia se interagire con le danzatrici, con gli oggetti, con la musica, con i propri familiari, o stando semplicemente a guardare le magie che accadono.
La coreografia e la danza è diAgnese Lanza, Martina Francone, Sara Campinoti, la musica di Simone Tecla, scenografia di Eva Sgrò, luci di Elena Vastano, la produzione è di FIKA, con il sostegno di Regione Toscana, Company Blu progetto peer-coaching, Fondazione CR Firenze, con il supporto di TRAC_Centro di residenza teatrale pugliese e del progetto AnT Teatro tra le generazioni.
Accanto ad AMAT i soggetti promotori di Sparse plus (www.sparse.eu) sono Eesti Tantsuagentuur (Estonia), Fish Eye (Lituania), Shoshin Theatre (Romania), Riksteatern Varmland (Svezia) ed altri aggiunti per la nuova edizione del progetto come Pro Progressione e SINUM (Ungheria), Nova-Sit (Repubblica Ceca), Teatro 4Garoupas (Germania), Art Fraction (Polonia) e Fondazione Toscana Spettacolo (Italia).
L’ingresso allo spettacolo è gratuito. Informazioni su Sparse Plus festival: www.amatmarche.net.
Lascia un commento