La Serie B incontra la terza età, i bianconeri diventano cuochi al ristorante 'Il Picchio d'Oro'
La Serie B incontra la terza età del proprio territorio.
Le squadre del campionato cadetto dedicano, questa settimana, la propria giornata alla terza età.
DI COSA SI TRATTA – E’ il secondo appuntamento in questa stagione sportiva, dopo quello per i bambini del 20 ottobre, del progetto Un Giorno per la nostra città: centinaia fra atleti, tesserati e staff tecnici sono, insieme al proprio territorio, i protagonisti di attività, concordate con le Amministrazioni Comunali, che si svolgono nel medesimo giorno in centri, ristoranti e palestre. L’obiettivo è duplice. Da una parte aderire al principio di prossimità e saldare il legame con la propria gente, dall’altra si vuole riconoscere il debito di esperienza che la comunità ha nei confronti degli attori della terza età.
LA SCELTA DELL’ASCOLI – Originale come sempre l’Ascoli: i giocatori si ritroveranno al Ristorante “Il Picchio d’Oro” e si metteranno in gioco ai fornelli insieme ad anziane massaie per allestire una cena nel segno della tradizione ascolana. A dare un giudizio sui “cuochi” una giuria composta da giornalisti, dirigenza e clienti.
GLI ALTRI EVENTI – Ecco invece quali saranno i prossimi eventi organizzati dalla Lega B.
19/01/2016. L’integrazione sociale globale: vicini di casa di qualunque colore
23/02/2016. L’educazione civica e la cultura: per migliorare il vivere civile e migliorare le proprie sensibilità
22/03/2016. Le disabilità ed i normodotati: lo sport integrato
Lascia un commento