TEMPO REALE
Possono presentare domanda i genitori o i tutori di ragazzi (appartenenti al medesimo nucleo familiare ISEE) che:
– risiedono nel comune di Ascoli Piceno;
– hanno un’età compresa tra i 6 e 17 anni compiuti entro il 2021;
– appartengono a nuclei familiari in possesso di attestazione ISEE con valore uguale o inferiore ad € 12.000,00 (il valore da considerare è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni);
– sono iscritti ad una società per svolgere corsi di attività sportiva per l’anno sportivo.
I contributi saranno assegnati sino all’esaurimento delle risorse disponibili tenendo conto di una graduatoria formulata in base al valore dell’attestazione ISEE (primi in graduatoria i nuclei con valore ISEE più basso).
A parità di valore ISEE la precedenza è riconosciuta ai nuclei familiari con il maggior numero di figli minori.
Bisogna compilare la domanda di partecipazione (scaricabile sito istituzione e/o disponibile c/o URP) allegando
a) copia dell’attestazione ISEE rilasciata dall’INPS per le prestazioni sociali agevolate;
b) dichiarazione compilata dalla Società Sportiva attestante il costo del corso frequentato dal ragazzo/a
c) copia delle ricevute di pagamento relative all’attività sportiva svolta nell’anno sportivo 2020/2021.
d) copia di un documento di identità del genitore/tutore richiedente;
La richiesta di adesione al bando “SPORT PER TUTTI” potrà essere inviata nelle seguenti modalità:
per mail a: protocollo@comune.ap.it oppure PEC: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it; tramite raccomandata A/R oppure consegnata a mano al protocollo del Comune di Ascoli Piceno
“Lo Sport prevenzione, cura, salute del corpo e della mente, del cuore e dell’anima, del gioco, del piacere, della allegria, delle emozioni, delle nostre amicizie, dei nostri valori, formazione per ognuno di noi alla Partita più importante, la Partita della Vita” ha aggiunto l’assessore allo Sport Nico Stallone.
Cristiano Pietropaolo

Lascia un commento