L’Ascoli combatte ma col Latina termina 0-0
Il Latina ospita l’Ascoli per la 39ª giornata di Serie B. La posta in palio è altissima: i nerazzurri (a quota 34) hanno un solo risultato a disposizione se vogliono continuare a rincorrere i playout, mentre l’Ascoli (44) dopo la grande prestazione con l’Avellino potrebbe ipotecare l’obiettivo salvezza.
Novità da ambo le parti negli undici titolari: nel Latina chance dal primo minuto per Bonaiuto e prima presenza in campionato per l’estremo difensore Grandi, chiamato a sostituire Pinsoglio finito ko a causa di un attacco febbrile. Nell’Ascoli non ce l’ha fatta Mengoni, fuori dalla lista dei convocati: al centro della difesa c’è Augustyn, unica novità rispetto agli undici scesi in campo con l’Avellino.
LA GARA – Buon approccio alla gara dei padroni di casa: al 6’ ci prova Bonaiuto con un destro a giro che si spegne sul fondo, un minuto più tardi Corvia salta più alto di Gigliotti ma di testa non trova lo specchio della porta. L’Ascoli tenta di ripartire appoggiandosi a Cacia, ma Coppolaro gli sta addosso come una ventosa e non permette mai al numero 21 in maglia gialla di girarsi. È il Latina a fare la partita: al 20’ De Giorgio va alla conclusione e reclama un calcio di rigore per un tocco di mano, il direttore di gara lascia correre. L’Ascoli è tutto dietro la linea del pallone e cerca di ripartire, ci riesce con Favilli che entra nell’area di rigore nerazzurra ma cerca un contatto che non c’è e si becca il giallo per simulazione. Al 29’ è ancora l’ex Livorno a rendersi pericoloso: la sua conclusione al volo si stampa sulla traversa, ma a gioco fermo per la posizione di fuorigioco dell’attaccante. Il Latina non sta a guardare e si rifà sotto, è bravo Lanni in uscita bassa sui piedi di Corvia. Sullo scadere del primo tempo la partita si infiamma: grande chance al 40’ per Bonaiuto, che di testa tutto solo impatta male e spara alto. Risponde subito il Picchio con una grande conclusione di Mignanelli, Grandi si allunga e devia in calcio d’angolo. Al super intervento di Grandi risponde una paratissima di Lanni, che mette i guantoni sul destro a botta sicura di Corvia. Prima del duplice fischio ci prova di nuovo Corvia direttamente da calcio piazzato, Lanni si fa trovare pronto. Primi quarantacinque minuti scoppiettanti con occasioni da entrambi i lati, gli estremi difensori si superano e si rientra negli spogliatoi sullo 0-0: meglio il Latina in avvio, con l’Ascoli che cresce col passare dei minuti.
Nella ripresa il copione è lo stesso. Ritmi alti, con il Latina che cerca spazi e l’Ascoli che riparte con ordine e rapidità. Ci prova subito Garcia Tena con una bella progressione, la difesa bianconera chiude bene e respinge la sua conclusione. Poco più tardi due contropiedi Ascoli ben gestiti da Cassata, che arriva a concludere sul primo palo senza fortuna prima e non trova il corridoio giusto per Cacia poi. Più tardi Giorgi non sfrutta un disimpegno errato della retroguardia avversaria, poco dopo è Addae in volo d’angelo a liberare l’area di rigore bianconera. Al 60’ arriva la prima sostituzione del match: Vivarini richiama De Vitis per Pinato, risponde Aglietti con Carpani al posto di Favilli. L’Ascoli infoltisce il centrocampo per cercare più equilibrio, con Cacia che diventa l’unico riferimento offensivo nel 4-2-3-1. Al 67’ altra grande chance per il Latina: su un cross dalla sinistra Almici ritarda la diagonale ma De Giorgio, tutto solo a ridosso dell’area piccola, arriva scomposto all’impatto con il pallone. Replica l’Ascoli con Carpani, entrato bene in partita, che confeziona l’occasione delle occasioni: vince un rimpallo al limite dell’area e di fronte a Grandi preferisce servire Cacia, che a porta spalancata dovrebbe solamente appoggiare il pallone in rete. La sfera però termina incredibilmente a lato, l’urlo dei tifosi bianconeri al Francioni resta bloccato in gola ed il risultato non si smuove dallo 0-0. L’ultima chance del match è del Latina, ma Bonaiuto aggancia male e si allunga la sfera che viene prontamente catturata da Lanni. Negli ultimi venti minuti due cambi per parte, con i ritmi che dopo una gara intensa inevitabilmente si abbassano. Da segnalare resta soltanto il giallo rimediato da Gigliotti che, diffidato, salterà il match casalingo col Benevento. Dopo cinque minuti di recupero, Latina-Ascoli termina 0-0: il Picchio conquista un buon punto sul campo di un diretto avversario e fa un altro passo verso la salvezza.
TABELLINO
LATINA (3-4-3): Grandi; Coppolaro, Dellafiore, Garcia Tena (77’ Rolando); Bruscagin, De Vitis (60’ Pinato), Bandinelli, De Giorgio; Insigne, Corvia, Buonaiuto. All.: Vivarini
ASCOLI (4-4-2): Lanni; Almici, Augusyn, Gigliotti, Mignanelli; Orsolini (71’ Lazzari), Addae, Giorgi (84’ Gatto), Cassata; Cacia, Favilli (61’ Carpani). All.: Aglietti
AMMONITI: Insigne, Pinato, Corvia (L), Favilli, Mignanelli, Augusyn, Gigliotti (A)
ARBITRO: Marco Serra di Torino
[xyz-ihs snippet=”Fine-Articolo”]
Siamo quasi nel dramma grazie a quel farabutto del vostro tanto amato Cacia!
Scusate pensavo che stasera ci fosse BS VI quindi la classifica non sarà così drammatica (speriamo).. ma il mio commento su Cacia rimane.
Voi lo chiamate “buon punto”…io invece lo definisco “schifo”…non vedo l’ora che finisca questo campionato perché francamente sono stanco di vedere questa squadra…spero che IL Presidente si metta una mano sulla coscienza e osa un pochino di più il prossimo campionato FORZA PICCHIO!
Vi farebbe bene un po’ di serie c
…..
Contestate Cacia ….
Contestate il picchio ……..
i veri tifosi ora restano uniti fino alla fine … poi tirano le somme !
Se siete stufi di tifare e soffrire per questi colori state zitti e a casa !
Grande Fabrizio