L’Ascoli impatta 1-1 a Vicenza, undicesimo risultato utile consecutivo per il Picchio

 

L’Ascoli impatta 1-1 al ‘Menti’ contro il Vicenza e ottiene l’undicesimo risultato utile consecutivo in campionato. Il Picchio sale a 34 punti in classifica, a +7 sui playout. 

LA GARA – Al ‘Romeo Menti’ di Vicenza i padroni di casa ospitano l’Ascoli nella 26° giornata di Lega B. I biancorossi – in piena zona playout – vanno a caccia di punti salvezza dopo due sconfitte consecutive; il Picchio – reduce da dieci risultati utili consecutivi – vuole continuare a fare bene in trasferta per restare a distanza di sicurezza dai playout. Mister Aglietti si affida ancora al 4-2-3-1: Gigliotti al centro della difesa al posto dello squalificato Mengoni con Mignanelli sulla sinistra, dietro a Favilli il tridente formato da Orsolini, Bentivegna e Lazzari.

Parte bene l’Ascoli: al 2’ pericoloso colpo di testa di Augustyn, palla alta di poco sulla traversa. Scontro violento a centrocampo poco dopo tra Addae e Cernigoi, restano a terra entrambi. Gioca senza timori reverenziali il Picchio: i bianconeri imbastiscono spesso la manovra palla al piede, per il Vicenza non è facile controllare le sortite offensive di Orsolini e compagni. Ripartenza Ascoli al 14’: Lazzari allarga per Almici che pesca Bentivegna sul secondo palo, sinistro dell’ex Palermo da posizione angolata che non centra lo specchio della porta. Al 22’ finisce sul taccuino dei cattivi Cassata: 15° ammonizione stagionale, sarà squalificato contro il Pisa. La gara è piuttosto bloccata a centrocampo: De Luca al 25’ si infila bene in area bianconera, Almici in scivolata allontana. Bellissima azione al 33’ dell’Ascoli: Cassata per Bentivegna, l’ex Palermo fraseggia con Favilli poi serve Orsolini che al volo col destro mette in seria difficoltà Benussi. I veneti si salvano in qualche modo, da applausi l’azione corale del Picchio. E’ il preludio al vantaggio: al 36’ lancio millimetrico di Gigliotti a servire Mignanelli, tocco sotto del terzino bianconero a scavalcare Benussi e Ascoli avanti. Esplode il settore ospiti, prima rete stagionale per il difensore del Picchio. Il Vicenza rischia di capitolare: Mignanelli scatenato sulla sinistra serve una palla al bacio a Orsolini, l’attaccante di Rotella cincischia però troppo col pallone e il contropiede sfuma. Sul finale di primo tempo occasionissima per il Vicenza: batti e ribatti in area ascolana con Addae che allontana di testa, la palla arriva sui piedi di Signori che con un destro secco calcia a lato di pochissimo. Al riposo Ascoli avanti 1-0. 

Nella ripresa subito due cambi per il Vicenza: in campo anche l’ex Bellomo, i biancorossi passano al 4-2-3-1. I padroni di casa si gettano all’attacco, ma l’Ascoli in contropiede rischia di chiuderla al 51′: azione straordinaria di Bentivegna a liberarsi dell’avversario, tocco smarcante per Favilli che a tu per tu con Benussi non riesce a indirizzare in rete. I ragazzi di Aglietti tengono bene il campo, per il Vicenza non è facile trovare spazi per impensierire Lanni. Al 62′ si rivede in campo bomber Cacia: fuori un positivo Bentivegna, l’Ascoli passa al 4-4-2. Il Picchio dà l’impressione di poter chiudere il match, ma la regola del calcio è impietosa: Cacia fallisce un contropiede 3 contro 2 sparando alto, sul ribaltamento di fronte il Vicenza trova il pareggio. Assist filtrante di Bellomo al 69′, De Luca non perdona col destro: 1-1 al ‘Menti’, gara di nuovo in equilibrio. Ammonito Bellomo nell’occasione, qualche parola di troppo nei confronti dei tifosi dell’Ascoli. Due minuti più tardi il Vicenza resta in 10: rosso diretto per Signori per un brutto fallo su Orsolini, Picchio in superiorità numerica. Mister Aglietti toglie allora Addae (già ammonito) per Bianchi, il Vicenza risponde con Urso al posto di Giacomelli. La gara si incattivisce, per l’arbitro non è facile tenere a freno gli animi. Il Picchio con l’uomo in più è però molto confusionario: all’80’ erroraccio di Augustyn, De Luca ne approfitta e serve Rizzo ma Lanni è prodigioso in tuffo a salvare la squadra. All’81’ ultimo cambio Ascoli: fuori Lazzari dentro Gatto. Gioca meglio il Vicenza nonostante l’inferiorità: Bellomo all’84’ va col mancino al volo, palla a lato. I bianconeri rispondono con Favilli: il giovane attaccante viene servito bene da Cacia, il mancino non prende però il giro giusto e si perde sul fondo. Quattro i minuti di recupero, al 93′ pericolosissimo tiro-cross di Mignanelli che esce a lato con Orsolini che non arriva di un soffio sul pallone. E’ l’ultima azione del match.

L’Ascoli impatta 1-1 a Vicenza nello scontro salvezza e sale a 34 punti in classifica. Undicesimo risultato utile consecutivo per il Picchio, bianconeri a +7 sui playout. 

 

TABELLINO

VICENZA (4-3-3): Benussi; Zaccardo, Adejo, Esposito, Pucino; Rizzo, Gucher (46′ Orlando), Signori; De Luca, Cernigoi (46′ Bellomo), Giacomelli (74′ Urso). All: Bisoli

ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Almici, Augustyn, Gigliotti, Mignanelli; Cassata, Addae (73′ Bianchi); Orsolini, Bentivegna (62′ Cacia), Lazzari (81′ Gatto); Favilli. All: Aglietti

RETI: 36’ Mignanelli (A), 69′ De Luca (V)

AMMONITI: Esposito, Gucher, Bellomo (V); Cassata, Mignanelli, Addae, Almici, Favilli (A)

ESPULSI: Signori (V)

ARBITRO: Livio Marinelli della sezione di Tivoli

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-Mobile-Medio”]


Articolo Precedente

Autorizzazioni ok, a breve al via i lavori per la fabbrica Tod's ad Arquata

Articolo Successivo

POST GARA Aglietti: "Squadra in crescita esponenziale, peccato non aver chiuso la gara"