Lavori a Palazzo Arengo, la Giunta comunale approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
L’Ascoli regge l’urto della Spal: 1-1 a Ferrara, punto prezioso per la salvezza
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
L’Ascoli regge l’urto della Spal: termina 1-1 a Ferrara contro la terza della classe, il Picchio conquista l’ottavo risultato utile consecutivo e sale a 29 punti in classifica.
LA GARA – Al ‘Paolo Mazza’ di Ferrara la Spal ospita l’Ascoli nella 24° giornata di Lega B. I padroni di casa, terzi in classifica, vogliono continuare a stupire per tentare l’impresa del doppio salto dalla Lega Pro alla A; il Picchio, reduce da sette risultati utili consecutivi, vuole muovere la classifica per non venir risucchiato nelle zone rosse. Consueto 3-5-2 per la Spal: tra i pali c’è Meret, la temibile coppia d’attacco è formata da Antenucci e Floccari. Cambia modulo invece mister Aglietti. Si passa al 3-4-2-1: c’è Gigliotti in difesa insieme a Mengoni e Augustyn, Almici e Felicioli ai lati di Addae e Giorgi e la coppia Orsolini-Cassata alle spalle di Favilli.
Il primo squillo è del Picchio (oggi in maglia nera): Favilli lavora un bel pallone su lancio di Addae, palla per Cassata che col destro spara a lato. La Spal risponde al 7’: punizione dal limite di Schiattarella, la palla esce di un soffio toccando l’esterno della rete. I padroni di casa tengono il pallino del gioco: al 14′ pericolosa imbucata di Antenucci per Floccari, il tiro è però debole e Lanni blocca. Soffre un po’ il Picchio i tagli offensivi dei ferraresi, qualche difficoltà per gli esterni nel chiudere in diagonale. Cassata è il più attivo tra i bianconeri: al 22′ il gioiellino scuola Juve va via in dribbling a due uomini e si accentra per il tiro, la conclusione è però troppo centrale per impensierire Meret. Augustyn rischia la frittata due minuti più tardi: rinvio sbagliato sulla pressione di Floccari, il difensore strattona l’attaccante avversario lanciato a rete. Per l’arbitro è giallo, veementi proteste della Spal che chiedeva il rosso diretto. L’Ascoli non crea grossi grattacapi, in difesa invece la palla passa in continuazione: al 32′ Floccari sfrutta l’ennesima imbucata per aggirare Lanni, palla al centro per Antenucci che fallisce la conclusione, poi il tentativo di Lazzari viene allontanato col piede da Addae. Soffre l’Ascoli nelle ripartenze dei biancazzurri, la difesa a 3 regge ma con grandi difficoltà. Al 37′ è Lazzari ad avere un’altra grande chance, Lanni però è attentissimo sul primo palo e con un bel riflesso devia in corner. Un giro di lancette più tardi ed è Floccari a ritrovarsi la palla sui piedi al centro dell’area, è un rigore in movimento ma Lanni ancora una volta salva il Picchio. Spinge tantissimo la Spal, da rivedere la difesa a 3 scelta da mister Aglietti. Ancora Antenucci prima e Floccari poi si rendono pericolosi all’interno dell’area bianconera, alla fine l’arbitro vede un fallo ai danni di Lanni e l’azione sfuma. Il Picchio prova a scuotersi sul finire di primo tempo: Gigliotti al volo per poco non beffa Meret con un tiro deviato, poi ancora Gigliotti serve un bel cross per Favilli che di testa non indirizza in porta. Molto meglio comunque la Spal nel primo tempo, ma a riposo si va con le squadre ferme sullo 0-0.
Nessun cambio nella ripresa, pioggia fitta a Ferrara che rende pesante il terreno di gioco. La Spal torna in campo col piede sull’acceleratore, Ascoli chiuso in difesa e pronto a pungere in contropiede. Al 51′ occasione per Cremonesi: cross al bacio di Schiattarella, il difensore tutto solo in area non gira bene di testa e grazia il Picchio. I bianconeri provano a farsi vedere in avanti con Orsolini, il mancino al volo del ragazzo di Rotella termina altissimo. Poi è Giorgi a tentare il piattone col destro, si distende e blocca senza problemi Meret. Occasionissima Spal al 58′: Augustyn si addormenta e regala palla ad Antenucci, palla allargata splendidamente per Schiattarella ma Lanni è straordinario e in tuffo blinda la porta. Super parata del numero uno bianconero, incredibile l’errore in disimpegno del difensore polacco. Al 63′ primo cambio per l’Ascoli: fuori un impalpabile Orsolini, dentro Gatto. E’ comunque sempre la Spal ad andare vicina al gol: ancora con Floccari , ancora prodigioso Lanni in tuffo a mantenere il pari. Al 68′ arriva però il vantaggio del Picchio: cross al bacio di Almici dalla destra, stacco imperioso di Favilli e Meret beffato. 1-0 Ascoli col terzo gol dell’attaccante bianconero, esplode la festa nel settore ospiti del ‘Mazza’. Gelata la Spal, che torna a caricare a testa bassa: al 72′ Mora fa sponda di testa, Floccari incorna di potenza e solo la traversa salva stavolta i ragazzi di Aglietti. Cambia ancora l’Ascoli: esce l’autore del gol Favilli, dentro Perez. La partita si infiamma: i padroni di casa si gettano all’assalto del pareggio, il Picchio in ripartenza rischia di chiuderla. Bellissimo tentativo al 75′ di Gatto con l’interno destro, la palla prende il giro giusto ma esce di poco. Ribaltamento veloce e calcio di rigore per la Spal: fallo di mano in area di Giorgi su Lazzari, l’arbitro assegna il penalty. Dal dischetto Lanni intuisce ma non ci arriva: l’ex Antenucci fa 1-1. Il match diventa bellissimo: punizione tagliata di Gigliotti, Mengoni in tuffo non ci arriva di un soffio. Entrambe le squadre se la giocano a viso aperto, può succedere di tutto. All’82’ Antenucci mette in mezzo per Floccari, la palla si impantana nell’area piccola, Mora va a botta sicura e l’intervento congiunto di Gigliotti e Lanni salva il punteggio. La Spal inserisce un altro attaccante, Aglietti getta nella mischia Slivka al posto di Giorgi.
Tre i minuti di recupero, ma l’Ascoli regge l’urto e porta a casa un punto preziosissimo nella corsa salvezza.
TABELLINO
SPAL (3-5-2): Meret; Bonifazi, Vicari, Cremonesi; Lazzari, Schiattarella, Castagnetti, Mora, Costa (83′ Zigoni); Antenucci, Floccari. All: Semplici
ASCOLI (3-4-2-1): Lanni; Augustyn, Mengoni, Gigliotti; Almici, Addae, Giorgi (83′ Slivka), Felicioli; Orsolini (63′ Gatto), Cassata; Favilli (73′ Perez). All: Aglietti
RETI: 68′ Favilli (A), 77′ rig. Antenucci (S)
AMMONITI: Addae, Augustyn, Lanni, Gatto, Cassata (A); Lazzari, Mora (S)
ESPULSI: nessuno
ARBITRO: Niccolò Baroni di Firenze
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Grande picchiooooo!
grazie ragazzi!!!
bravi ragazzi siamo caduti solo per il rigore bravi
bravi ottima prestazione