L’Ascoli si accontenta del pari, con la Salernitana è 0-0 al Del Duca

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Ascoli e Salernitana non si fanno male: termina 0-0 al Del Duca, il Picchio muove la classifica e si porta a quota 11.

LA GARA – Ascoli e Salernitana si sfidano al Del Duca nell’11° giornata di Lega B. Il Picchio – a 10 punti in classifica – vuole dare seguito all’importante exploit di venerdì sera contro il Cittadella; i granata – a quota 11 – provano ad allungare la striscia di tre risultati utili consecutivi. Mister Aglietti torna al 4-3-3: Cacia e Giorgi in campo dal 1’, al centro della difesa c’è Gigliotti al fianco di Augustyn. Sceglie invece il 3-5-2 Sannino, con Coda e Cavallo coppia d’attacco.

Match bloccato in avvio: l’Ascoli prova a fare la partita, ma la Salernitana gioca bene e tiene sull’attenti il Picchio. Bellissimo lo spettacolo sugli spalti: Curva Sud gremita come di consueto, incessante il tifo dei 302 tifosi giunti dalla Campania. Al 17’ Coda ci prova col destro, Augustyn ci mette la testa e allontana. L’Ascoli risponde con uno spunto personale di Cassata, Perico in scivolata mette in angolo per anticipare Orsolini. La partita non è esaltante: l’Ascoli fatica a tenere il pallino del gioco, la Salernitana non sta a guardare e si propone più volte nella metà campo bianconera. Quando scocca la mezz’ora però, non si registrano ancora vere occasioni da gol. Al 33’ brivido per il Picchio: bello l’assist dalla sinistra di Busellato per Caccavallo, l’incornata del centravanti granata termina alta sulla traversa. Il primo squillo dell’Ascoli arriva solo al 40’: spunto di Orsolini che mette in mezzo col mancino, Cacia in girata  non inquadra lo specchio della porta. Mister Aglietti non è soddisfattissimo della squadra e prova a cambiare qualcosa: Giorgi alza il suo raggio d’azione, si passa al 4-2-3-1 col capitano trequartista centrale. L’occasione più nitida della prima frazione è però di marca ospite: splendida punizione dai 25 metri di Caccavallo, la palla si stampa sulla traversa. Si va così a riposo sul risultato di 0-0, ma grosso brivido corso dall’Ascoli nel finale.

Nessun cambio al rientro in campo: l’Ascoli torna al 4-3-3, ma Orsolini e Gatto invertono le loro posizioni. Cacia prova l’invenzione col tacco a servire Giorgi, il centrocampista arriva però lungo sul pallone e non impensierisce Terracciano. Al 55′ primo cambio nel Picchio: esce capitan Giorgi entra Addae, non cambia nulla dal punto di vista tattico. Ci impiega trenta secondi il ghanese a rimediare il cartellino giallo, sbuffa in panchina mister Aglietti. Salernitana pericolosa al 59′:Vitale prova lo schema con Caccavallo, il mancino dell’attaccante esce di pochissimo. L’Ascoli risponde immediatamente: Cacia col tacco illumina per Gatto, l’esterno perde però l’attimo e da ottima posizione spara sul portiere graziando i granata. Al 60′ cambio obbligato per bianconeri: si fa male Bianchi, al suo posto entra Carpani. Il Picchio torna al 4-2-3-1, stavolta è Cassata ad agire alle spalle di Cacia. La partita si accende all’improvviso: urlo strozzato in gola ai tifosi ospiti al 63′, il tap-in vincente di Caccavallo sulla bella parata di Lanni viene annullato per fuorigioco. La Salernitana chiama, l’Ascoli risponde: un lancio dalle retrovie pesca Orsolini su dormita dei centrali avversari, il mancino dell’esterno bianconero termina di un soffio alla sinistra di Terracciano. Al 66′ super gesto tecnico di Addae: punizione di Cassata deviata dalla barriera, la palla si impenna e il ghanese in rovesciata sfiora quello che sarebbe stato un eurogol. Applausi dal Del Duca, eccezionale la giocata del centrocampista. Al 73′ ci prova Gigliotti su punizione: il mancino viene deviato dalla barriera, la palla torna al difensore che col destro manda la palla non troppo lontano dall’incrocio dei pali. Entrambe le squadre danno l’impressione di poter passare in vantaggio, nessuno però riesce a scardinare la retroguardia avversaria. Altro cambio forzato per l’Ascoli all’86’: Felicioli esce accompagnato dai sanitari, al suo posto Mengoni. Squadre stanche nel finale, sono 5 i minuti di recupero. Lanni è tempestivo al 92′ a uscire sui piedi di Improta e togliere le castagne dal fuoco, poi Gatto col mancino non riesce a impensierire Terracciano da posizione defilata.

 Termina 0-0 al Del Duca, l’Ascoli fa un passettino in classifica e sale a quota 11. Sabato prossimo ostica trasferta sul campo del Carpi terzo in classifica.

TABELLINO

ASCOLI (4-3-3): Lanni; Almici, Gigliotti, Augustyn, Felicioli (86′ Mengoni); Cassata, Bianchi (60′ Carpani), Giorgi (55′ Addae); Gatto, Cacia, Orsolini. All: Aglietti

SALERNITANA (3-5-2): Terracciano; Perico, Bernardini, Tuia; Improta, Busellato (86′ Odjer), Della Rocca, Zito, Vitale; Coda, Caccavallo (67′ Rosina). All: Sannino

AMMONITI: Addae, Augustyn, Carpani (A); Tuia (S)

ESPULSI: nessuno

ARBITRO: Niccolò Baroni della sezione di Firenze

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]


Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: Giorgi e Cacia dall'inizio, dubbio modulo

Articolo Successivo

POST GARA Aglietti: "Dovevamo essere più concreti. Bene la difesa"