L’Ascoli spreca, il Verona no: 1-4 al Del Duca, Hellas implacabile

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, l’Hellas Verona passa 3-1 al Del Duca. Prestazione quasi perfetta dei bianconeri nel primo tempo, ma l’espulsione di Addae e il cinismo della capolista non lasciano scampo ai bianconeri.

LA GARA – Stesso obiettivo (conquistare i tre punti) ma con vista diversa per Ascoli e Verona, che si sfidano al Del Duca nella 9° giornata di Lega B. Il Picchio deve tornare a muovere la classifica dopo tre sconfitte nelle ultime quattro gare per non venir ulteriormente risucchiato nelle zone rosse, l’Hellas vuole continuare la propria striscia positiva (quattro vittorie e un pari) per provare il sorpasso al Cittadella in vetta. Non ce la fa Cacia, solo tribuna per il bomber bianconero. Out Cassata per squalifica, mister Aglietti cambia modulo e schiera il 4-2-3-1: Addae e Bianchi in mediana, dietro Favilli il trio formato da Lazzari, Gatto e Orsolini. Solito 4-3-3 invece per l’Hellas Verona: c’è Maresca in mediana al posto dell’ex Fossati, davanti tridente di categoria superiore formato da Juanito Gomez, Siligardi e Pazzini.

Pronti via al Del Duca e Lazzari si divora clamorosamente l’1-0: Souprayen manca il rinvio col mancino su traversone di Mignanelli, Lazzari tutto solo col destro si fa ipnotizzare da Nicolas. Si resta sullo 0-0, ma chance incredibile sprecata dall’esterno bianconero. Il Picchio è ben messo in campo e non teme l’avversario: al 9’ bella giocata personale di Favilli, il mancino dell’attaccante non prende il giro giusto ed esce di poco alla destra di Nicolas. Spettacolo su entrambe le curve: la Sud è gremita come di consueto, i quasi 400 tifosi giunti da Verona sono un bel colpo d’occhio al Del Duca. Spunto interessante di Romulo all’11’, Augustyn è attento e si rifugia in corner. L’Ascoli non sta a guardare e al 13’ sfiora di nuovo il vantaggio: Gatto è velocissimo in contropiede su illuminante lancio di Bianchi, ancora una volta però Nicolas non si fa sorprendere e salva l’Hellas. I bianconeri giocano benissimo e al 17’ trovano il gol: Nicolas devia ancora una volta il tiro di Gatto dalla destra, la palla arriva sul secondo palo e Orsolini mette dentro tutto solo sul secondo palo. L’assistente alza però la bandierina: è fuorigioco, si resta sullo 0-0. Al 20′ brutto scontro di gioco Juanito-Lanni, con l’attaccante gialloblu che colpisce al volto l’estremo difensore in uscita bassa: resta a terra per un paio di minuti il numero uno bianconero, poi fortunatamente si rialza e si può continuare a giocare. Il Picchio è scatenato: Orsolini supera con un doppio dribbling Romulo e va al tiro, ma è solo esterno della rete. Solo Ascoli in campo: ci prova anche Augustyn, destro deviato e Addae non ci arriva per un soffio. Il Verona soffre e mister Pecchia cambia: fuori Juanito dentro Zaccagni, Bessa si alza sulla linea d’attacco. Ma sono ancora i bianconeri a rendersi pericolosi: cross dalla sinistra, la palla arriva a centro area a Favilli che però incespica e perde l’attimo per concludere in porta. L’Ascoli fa la partita, il Verona passa al primo tentativo: schema su calcio d’angolo, sponda aerea di Cherubin e Pazzini sul secondo palo sovrasta Mengoni di testa e mette dentro. Nono gol in campionato per il capocannoniere della Lega B, ospiti in vantaggio alla prima occasione. L’Ascoli rischia di subire il contraccolpo psicologico: Lanni esce male su traversone di Bessa, la palla arriva a Valoti che tutto solo calcia incredibilmente a lato. Primo tempo da applausi del Picchio, ma oltre al danno (vantaggio ospite) arriva anche la beffa allo scadere del terzo minuto di recupero: entrataccia di Addae da dietro su Pazzini, rosso diretto per il centrocampista. Sconsiderato e inutile l’intervento del ghanese, l’attaccante ospite era a centrocampo e spalle alla porta. Si va così al riposo col Verona avanti 1-0 e in superiorità numerica, a dir poco assurdo visto il primo tempo quasi perfetto dell’Ascoli.

Subito un cambio nella fila del Picchio nella ripresa: Hallberg prende il posto di Lazzari, l’Ascoli passa al 4-4-1 con Gatto e Orsolini esterni di centrocampo. Al 49′ altro gol annullato ai bianconeri: corner di Hallberg, Augustyn svetta e mette dentro. L’arbitro però ferma tutto di nuovo, presunto fallo del centrale bianconero su Nicolas. Piovono fischi dal Del Duca, seconda rete non convalidata al Picchio. Il Verona non sta a guardare e risponde subito: Bessa imbuca perfettamente per Siligardi, l’attaccante gialloblu è solo davanti a Lanni ma l’estremo difensore bianconero salva i suoi. Al 63′ secondo cambio Ascoli: esce Favilli entra Perez. Ma è il Verona a raddoppiare: Valoti serve una palla al bacio a Zaccagni, il classe ’95 si presenta a tu per tu con Lanni e non sbaglia. 0-2 Hellas al 64′, risultato fin troppo pesante per l’Ascoli. Il Picchio però non molla nonostante l’uomo in meno: assist di Gatto dalla destra, Perez cicca il pallone ma Orsolini è prontissimo a freddare Nicolas. Primo gol con la prima squadra per l’ex bomber della Primavera, 1-2 al Del Duca e si riapre la partita. Il Picchio ci crede, ma trovare spazi è difficilissimo: l’Hellas sfrutta la superiorità numerica, la stanchezza si fa sentire tra i bianconeri. L’ultima mossa di mister Aglietti arriva all’80’: fuori uno stremato Gatto, al suo posto Jaadi. Bessa ci prova con una sventola direttamente da calcio di punizione, devia in corner Lanni. Ci pensa però Bessa a chiudere i giochi con un gol da cineteca: tunnel con la suola a Bianchi, poi piattone da biliardo a infilare Lanni all’angolino: 1-3 Verona, cala il sipario sul match. Il Picchio stacca la spina, all’89’ Pazzini sul secondo palo infila senza difficoltà la rete del 4-1 su assist di Troianello. Cori contro il presidente Bellini si alzano dalla Sud: “Bellini caccia i quattrini” e “Bellini guarda che rovina”, delusi i tifosi bianconeri.

Al triplice fischio è così 4-1 Hellas. Risultato troppo pesante per quanto visto in campo, ma il cinismo fa la differenza. L’Ascoli resta a 7 punti in classifica e adesso la situazione si fa davvero difficile. 

 

TABELLINO

ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Almici, Augustyn, Mengoni, Mignanelli; Bianchi, Addae; Orsolini, Lazzari (46′ Hallberg), Gatto (80′ Jaadi); Favilli (63′ Perez). All: Aglietti

H.VERONA (4-3-3): Nicolas; Romulo, Bianchetti, Cherubin, Souprayen; Valoti (76′ Zuculini), Maresca, Bessa; Juanito (29′ Zaccagni), Pazzini, Siligardi (56′ Troianiello). All: Pecchia

RETI: 40′ Pazzini (V), 64′ Zaccagni (V), 70′ Orsolini (A), 83′ Bessa (V), 89′ Pazzini (V)

AMMONITI: Mignanelli, Gatto, Almici (A); Bessa (V)

ESPULSI: Addae (A)

ARBITRO: Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]


Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: Lazzari favorito su Orsolini, Addae verso la conferma

Articolo Successivo

POST GARA Aglietti: "Primo tempo da protagonisti. Sciocchezza da terza categoria di Addae"