Giornate Europee del Patrimonio 2025: Un Viaggio alla Scoperta della Storia e della Cultura Europea
L’Ascoli vola in Sicilia, contro il Trapani a caccia del primo successo
Tre partite e tre pareggi da una parte. Due partite e due pareggi dall’altra. Domani alle 15 Trapani e Ascoli si sfidano con lo stesso obiettivo: conquistare la prima vittoria in campionato e restare imbattuti nel torneo.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Dopo la vittoria all’esordio contro la Pro Vercelli sfumata solo al 90’ e il pari in rimonta della scorsa settimana al Del Duca con la Spal, per l’Ascoli arriva un altro banco di prova importante: il Trapani – vera rivelazione della passata stagione – è avversario ostico e ben preparato. Parlare di bivio è fin troppo azzardato dopo appena 180’ disputati dai bianconeri. Ma tornare imbattuti dalla Sicilia e restare così ancora senza sconfitte in campionato sarebbe un ottimo risultato per il Picchio. Sarà la prima sfida di un vero e proprio tour de force che attende i bianconeri: martedì prossimo ci sarà il Vicenza, poi sabato nuova trasferta a Pisa, martedì l’altro ancora in campo per il recupero col Cesena e poi di nuovo al Del Duca contro lo Spezia domenica pomeriggio. 5 partite in 16 giorni, poi si capirà davvero quale potranno essere gli obiettivi stagionali della squadra di mister Aglietti.
QUI TRAPANI – Obiettivi ben più chiari quelli del Trapani: chiudere almeno tra le prime otto del torneo cadetto, per avere nuovamente la possibilità di giocarsi i playoff promozione. Se i pareggi in trasferta sugli ostici campi di Novara e Avellino hanno soddisfatto la tifoseria, l’1-1 casalingo contro la non irresistibile Pro Vercelli ha un po’ deluso le attese. Ecco perché mister Cosmi vuole regalare la prima gioia ai suoi: battere l’Ascoli farebbe salire il Trapani a 6 punti in classifica e permetterebbe ai siciliani di affrontare nel migliore dei modi la seconda gara casalinga consecutiva di martedì sera contro lo Spezia.
I PRECEDENTI – Otto precedenti in terra siciliana tra Trapani e Ascoli, col bilancio tutto pendente dalla parte dei granata: 4 vittorie e 4 pareggi, mai un exploit bianconero nel corso della storia. 5 sfide in serie C tra il 1962 e il 1967: il Trapani si impose 4-0 nel primo confronto assoluto, poi due volte 2-0 nelle ultime due sfide. In mezzo due pareggi (0-0 e 1-1). Poi un balzo di quasi trent’anni per altre due sfide in Sicilia: nel 1995/96 terminò 0-0, la stagione successiva ancora un pari per 1-1. L’ultimo confronto è quello di cinque mesi fa: il Trapani si impose 4-3 al termine di una partita scoppiettante, la doppietta di Cacia e il gol di Altobelli furono utili solo a fini statistici e non migliorarono la classifica bianconera.
I CONVOCATI – Sono 22 i giocatori convocati da mister Aglietti per la trasferta di domani pomeriggio. Out bomber Cacia, rimasto a casa per un lieve problema muscolare al flessore (ma ci sarà contro il Vicenza). Fuori anche Lazzari (infortunato) e Giorgi (squalificato), c’è invece Gigliotti.
PORTIERI: Lanni, Ragni, Venditti
DIFENSORI: Almici, Augustyn, Cinaglia, Felicioli, Gigliotti, Mengoni, Mignanelli, Pecorini
CENTROCAMPISTI: Addae, Bianchi, Carpani, Cassata, Hallberg, Jaadi,
ATTACCANTI: Favilli, Gatto, Manari, Orsolini, Perez
LA TERNA ARBITRALE – A dirigere il match sarà Antonio Rapuano della sezione di Rimini. Due precedenti la scorsa stagione col fischietto, entrambi in trasferta a Novara: prima il 4-0 rifilato al Como (si giocò in Piemonte per l’indisponibilità del ‘Sinigaglia’), poi la sconfitta per 2-0 contro il Novara. A coadiuvarlo Edoardo Raspollini della sezione di Livorno e Luigi Lanotte della sezione di Barletta. Quarto ufficiale Fabio Pasciuta della sezione di Agrigento.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento