Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli
L'Ascoli vuole il riscatto, a Latina per ingranare la marcia giusta
Il Picchio a caccia di riscatto.
Dopo il pesante ko interno di pochi giorni fa contro il Cesena, l’Ascoli torna in campo nel turno infrasettimanale a Latina. Si gioca domani sera alle 20:30 allo stadio Francioni.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – I bianconeri hanno un solo obiettivo: riscattare la sconfitta casalinga per 1-3 rimediata sabato pomeriggio. Ma non sarà facile. Mister Petrone dovrà infatti fare a meno di tanti pezzi pregiati: Grassi e Giorgi out per infortunio, Antonini e Cacia non convocati per recuperare la migliore condizione fisica, gli ultimi acquisti Bellomo e Del Fabro “rimandati” in attesa di svolgere qualche seduta di allenamento con i nuovi compagni. L’Ascoli è fermo a 3 punti: una vittoria e due sconfitte finora, solo due gol realizzati e ben cinque subiti. Per vedere il vero Picchio bisognerà ancora attendere. Ma la B non aspetta nessuno. Urge fare punti. Per muovere la classifica. E per dare un nuovo impulso alla stagione bianconera.
QUI LATINA – Alla ricerca del primo successo stagionale il Latina. I laziali hanno infatti ottenuto finora tre pareggi consecutivi, tutti per 1-1: in trasferta con Novara e Pro Vercelli, tra le mura amiche contro il Trapani. L’obiettivo dei nerazzurri è la salvezza, ma la squadra di Mark Iuliano ha già dimostrato tutta la propria solidità. Il tecnico dovrà fare a meno del solo Dumitru per la sfida con il Picchio, ci sarà il neo acquisto Baldanzeddu (che tornerà a calcare i campi da gioco a un anno di distanza dal bruttissimo infortunio al crociato anteriore, posteriore e collaterale interno del ginocchio destro).
I PRECEDENTI – Sarà una prima assoluta quella che andrà in scena domani sera. Latina e Ascoli non si sono infatti mai affrontate finora in gare ufficiali: i leoni alati sono alla terza stagione in B e hanno festeggiato la prima storica promozione in cadetteria nel 2012/13, anno in cui il Picchio è retrocesso in Lega Pro. La tradizione calcistica delle due squadre non è neppure lontanamente paragonabile, ma domani sarà storia a sé. Chi vince respira e si allontana dalle zone rosse di classifica, chi perde resta giù e inizia a preoccuparsi.
LA TERNA – A dirigere il match sarà Daniele Chiffi della sezione di Padova. Al suo fianco Vincenzo Soricaro e Francesco Fiore, entrambi della sezione di Barletta.
Lascia un commento