Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
L’avversario di turno: il Pisa
La partita in programma tra Ascoli e Pisa, valevole per l’8^gioranta del campionato di Lega Pro, sarà senza alcun dubbio il big match di giornata.
Il Pisa scenderà nelle Marche col coltello tra i denti dopo il deludente pareggio rimediato all’”Arena Garibaldi” nel derby contro il Pontedera. Il clima che si respira in Toscana non è dei migliori, con il trainer Braglia che nel post-partita di domenica scorsa ha attaccato giornalisti e tifosi. I nerazzurri, assieme ad Ascoli, Tuttocuoio, Reggiana e Teramo, occupano la seconda posizione con 12 punti. La squadra è uscita dal campo a mani vuote solo nel confronto con la Pro Piacenza, mentre 3 sono state le vittorie conquistate ed i pareggi. Il Pisa rappresenta il secondo miglior attacco del campionato con 10 reti all’attivo; 5 invece i gol subiti.
Piero Braglia, già in nerazzurro nella stagione 2006-2007, schiera i suoi con il modulo 3-5-2, alternato al 3-4-3. La rosa a disposizione del tecnico è di notevole caratura tecnica, con la presenza di giocatori esperti per la categoria. Il difensore Lisuzzo, l’ex Massimo Paci, i centrocampisti Mandorlini (ex Brescia) e Morrone (ex Parma e Latina), nonché l’esperto Iori sono solo alcuni dei giocatori presenti in squadra. In avanti Giovinco ed il capocannoniere del campionato Arma, oltre al giovane Frediani (scuola Roma) e l’ex Modena Stanco costituiscono l’assetto offensivo.
A dirigere il match di venerdì sera allo stadio “Del Duca” (ore 20:45) sarà Valerio Marini della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Ilie Rizzato di Rovigo e Francesco Rossini di Padova.
Lascia un commento