L'avversario di turno: il Prato

La trasferta di Prato è una partita difficile da affrontare per i ragazzi di mister Petrone. I lanieri si sono rafforzati nel mercato invernale e la classifica sin qui maturata è da prendere con le dovute proporzioni. I toscani occupano la terzultima posizione con 25 punti, frutto di 5 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. Le reti sin qui realizzate sono state 28, mentre quelle subite ammontano a 34. Il miglior realizzatore è l’attaccante Bocalon con 11 centri stagionali. Lo score del Prato è positivo: la squadra è imbattuta da 6 turni (nessuna sconfitta nel 2015) e nell’ultimo turno ha pareggiato a Savona.

L’allenatore dei lanieri è Vincenzo Esposito, ex giocatore di Cesena, Prato, Atalanta e Torino. Dal 2011 è la guida tecnica della squadra toscana e schiera i suoi uomini con il modulo 4-3-1-2. Trai giocatori spiccano i nomi di Rickler e Longo. In avanti, oltre a Bocalon, i biancoazzurri possono contare sull’esperto attaccante Raffaele Rubino, ex Novara, Perugia e Salernitana. Dal mercato di riparazione invece sono arrivati: Sorbo dal Pavia,Rinaldi dal Savoia, De Agostini (svincolato), Coccolo  dal Pisa, Urso dal Vicenza e Santini dalla Lucchese.

All’andata finì 1-1. Il Prato passò in vantaggio con la rete di Fanucchi, mentre per il Picchio Carpani realizzò la rete del definitivo pareggio. Ad arbitrare la gara in programma domenica 15 febbraio alle ore 14:30 allo stadio Lungobisenzio di Prato, sarà il Signor Marco Piccinini della sezione di Forlì. A coadiuvarlo saranno Francesco Barbetta della sezione di Albano Laziale e Claudio Pellegrini della sezione di Roma 2.


Articolo Precedente

Polizia di Stato, arrestato l'ultimo latitante dell'operazione 'Medusa'

Articolo Successivo

Si impicca a 37 anni, choc a Monteprandone