Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli
L'avvocato Chiacchio: "Campitelli è sereno, i soggetti coinvolti dovranno spiegare chi fosse 'il capo' "
Nonostante l’emblematica situazione drammatica del Teramo Calcio nell’ambito calcioscommesse, l’avvocato che difenderà gli abruzzesi, Eduardo Chiacchio, ha cercato di spiegare ai colleghi del Messaggero Abruzzo alcuni passaggi chiave che traspaiono dalle intercettazioni sulla combine Savona-Teramo: “Con Campitelli ho avuto un incontro qualche giorno fa in Campania – dichiara Chiacchio -. Abbiamo parlato delle telefonate e del fatto che l’unica che lo riguarda è quella con Di Nicola (sul telefono del ds Di Giuseppe, ndr) in cui riceve gli auguri per la promozione. Mi ha detto che quel giorno ha ricevuto duecento chiamate tutte uguali, dal contenuto simile e quindi cristallino”.
“Anche lui ha letto gli articoli – dice Chiacchio – è tranquillo, anzi, queste notizie lo confortano e dimostrano che non ci sono telefonate che lo riguardano. Mi ha detto che non hai parlato con nessuno e che non conosce nessuno dei soggetti coinvolti, tranne Di Nicola che però vive a venti chilometri da lui. Al momento siamo sereni, pur al buio degli atti”.
Di Nicola e Di Giuseppe alludono alla presenza di Campitelli negli incontri con la dirigenza del Savona a ridosso della gara. “Non è mai citato il suo nome – afferma l’avvocato – dunque i soggetti coinvolti avranno modo di spiegare la situazione e di chiarire chi fosse “il capo” di cui si parla. A una prima valutazione, penso che questa storia è stata ingigantita e che ci sono le condizioni per ridimensionarla”.
Per ridimensionarla per bene dovrebbe marcire in galera ……… Nega l’evidenza …… Pulvirenti è stato un signore e la serie D non ve la leva nessuno FENOMENO da CIRCO
Che i Teramani erano un po così lo si sapeva ma negare ciò che dalle loro parti sanno TUTTI è sconcertante. Il presidente il D.S. e tutta la dirigenza dovrebbero fare mea culpa e tirasi indietro dal mondo del calcio
Ascolano sciacallo vergognatevi delle vostre accuse senza prove! Fate la fine di quest’anno con Petrone Haha
Che dire! E’ una situazione talmente evidente che non lascia dubbi su cosa sia avvenuto. Ora ovviamente c’è il cosiddetto giochi delle parti: il finto innocente, l’avvocato, l’intrallazzatore, i mass media e i tifosi. Certamente essere colti con le mani nel sacco quando ormai si era sicuri di averla fatta franca e quindi risponderne davanti alla società intera è un fatto molto grave, specialmente quando si ha un ruolo come il Presidente del Teramo, sia sotto il lato puramente sportivo che in quello lavorativo, essendo a capo di una azienda dove presumo molti addetti saranno sostenitori del club abruzzese. Non è facile spiegare certe situazioni che pian piano stanno venendo fuori dall’indagine e che , ne sono sicuro, altre ne usciranno e il quadro sarà chiarissimo inchiodando tutti i protagonisti alle loro responsabilità. Ci sarebbe poco da scegliere, se fare come Pulvirenti o sperare nel lavoro del proprio avvocato facendola franca. Il dubbio rimarrà sempre e comunque. Per quanto riguarda i tifosi teramani, sono solo in pochi a far finta di nulla, credetemi, si possono contare sulle dita di una mano.