Operazione antidroga, 14 misure cautelari, perquisizioni nella provincia di Ascoli
LE PAGELLE. Buon esordio di Dimarco, Almici in crescita, Perez spreca
Termina a reti bianche il match casalingo contro il Latina di mister Somma. Visti i risultati dagli altri campi, con il pareggio della Salernitana e le vittorie di Lanciano e Pro Vercelli, l’Ascoli torna in zona play out.
Il Latina, dopo tre vittorie consecutive, si presenta al Del Duca schierando dal primo minuto Boakye. La squadra guidata da Mangia, dopo aver imposto il proprio gioco per buona parte del primo tempo e durante tutto il secondo tempo, ha da rimproverarsi solo di aver perso due punti preziosi contro un Latina molto corto in campo e attento alle ripartenze della squadra di casa.
LANNI 6: Sostanzialmente inoperoso per tutti i novanta minuti, l’estremo difensore bianconero esce dal campo con i guanti puliti.
MILANOVIC 6: Il gigante serbo guida la difesa nonostante i neroazzurri, con i movimenti di Acosty e Boakye, cerchino di allargare le maglie della retroguardia bianconera. Attento e costante nei disimpegni.
MITREA 6.5: Decisivo in un paio di occasioni e sempre attento in fase di copertura. Nel secondo tempo, al 65°, vorrebbe calciare la punizione dal limite ma lascia battere ad Almici. Cresce la confidenza con il calcio italiano e risponde, con una buona prova, alla fiducia accordatagli da mister Mangia.
PECORINI 6: È propositivo in fase di costruzione ma ha problemi nella gestione del pallone. Nonostante il divario tecnico con Corvia lo metta più volte in difficoltà in fase di copertura, la difesa esce dal campo inviolata e la sua prova può dunque dirsi sufficiente.
DIMARCO 6.5: Il giovanissimo talento di scuola Inter, ha subito a che fare con Boakye, un “cliente” scomodo quando si è così giovani e all’esordio. Tuttavia supera le insicurezze dei primi minuti, gestisce bene la copertura durante il primo tempo e mostra buone doti palla al piede e in fase di costruzione durante il secondo tempo. All’81° lascia il campo, sostenuto dall’applauso di incoraggiamento del Del Duca, per Del Fabro. DEL FABRO S.V.
ALMICI 6.5: Ad avvio di ripresa fornisce un prezioso assist per la testa di Perez che non concretizza. Al 65° ci prova su punizione ma la palla esce alla destra di Ujkani. È sull’asse Almici-Giorgi-Petagna che l’Ascoli costruisce le sue migliori occasioni.
BENEDICIC 6: Dimarco, con compiti di contenimento su Boakye e posizionato all’altezza dei difensori durante il primo tempo, lascia a Benedicic l’onere di gestire l’out sinistro ma l’ex Como non brilla. Nel secondo tempo, con l’avvicinamento a centrocampo del terzino di scuola Inter, Benedicic riesce a supportare concretamente la fase offensiva bianconera, migliorando significativamente la propria prestazione. Lascia il campo stremato al 92° e al suo posto entra Altobelli. ALTOBELLI S.V.
GIORGI 6.5: Il capitano bianconero ha “le spalle coperte” dagli ottimi movimenti in fase di interdizione di Addae. Cresce vistosamente nel secondo tempo, cercando di mettere in difficoltà la retroguardia del Latina con Almici e Petagna.
ADDAE 6.5: Gestisce egregiamente la fase di copertura, contenendo le giocate di prima di Scaglia, dell’ex Juventus Olivera e di Mariga. Non lesina impegno e corsa, sacrificandosi anche sulla linea dei difensori quando le giocate di Corvia e la velocità di Acosty mettono in difficoltà la retroguardia bianconera. Fondamentale.
PETAGNA 6.5: È la spina nel fianco della difesa del Latina. Al 17° minuto confeziona un assist per Perez e al 53° ci riprova dalla sinistra dopo aver saltato Calderoni. Il suo contributo è sempre determinante in fase di impostazione. Manca solo il gol.
PEREZ 5.5: Si divora un’occasione d’oro su assist di Petagna al 17° minuto, lasciando recuperare la posizione ad Esposito. Al 53° Petagna dalla sinistra mette un forte rasoterra nell’area piccola ma l’italo-argentino manca anche questa volta l’appuntamento col gol. Combatte ma non incide. L’esperienza di Dellafiore ed Esposito vanifica gli sforzi dell’attaccante bianconero. All’87° minuto lascia il campo per l’esordio di Mangni. MANGNI S.V.
All. MANGIA 6: il tecnico bianconero, confrontandosi con una squadra che viene da 3 vittorie consecutive e che si è notevolmente rinforzata durante il mercato di Gennaio, dispone in campo una squadra prudente nel primo tempo. Il secondo tempo è monocolore bianconero nonostante le pesantissime assenze dell’acciaccato Cacia e degli squalificati Bianchi e Jankto. In vista del rientro degli indisponibili, le sensazioni non possono che essere positive.
Perez 4.5
Giorgi 7
mah…
Gli voglio bene ma oggi ha dimostrato che non è da serie B!!!
È inutile affonda’ il dito sulla piaga, ad oggi l’importante è partecipare’ tutto ciò che viene bene è tutto in più. Una squadra che se deve salva’ non mangia…. prenne un allenatore che mucceca a le cavije i giocatori Tipo Castori. Buona serie B a tutti
Ci mancava pure l’infortunio di Cacia ! Con uno come lui oggi avremmo vinto !…E si sono sentiti i postumi di BARACANI ….non puoi regalare uno come Janko e Bianchi al Latina ! Comunque …rabbia….rabbia….rabbia ! Coraggio , e forza Pcchio !
Ma se prima de adesso Bianchi non c’è stato, nun ce stamo a attacca al tartaro de la pipa manca il manico le formazioni non se fanno per teoria ormai basta piagne s’è stato giocato col Latina no col Crotone, cosi se ricomincia a parla’ de riamalgama’ i giocatori che da pofessionisti devono sape gia” da loro come se sta in campo ce se deve penza’ a salva’ e se decide de fa a gennaio accquisti de prospettiva, me comincio a senti’ preso pe i fondelli. Il livorno dietro de noi vola lo ripijamo n’altranno, questi so esempi da guarda’
Ieri sera ero più tranquillo bella partita ci salveremoforza Ascoli
Beh, il 6 a Pecorini sinceramente mi sembra un po’ …di manica grossa.. !! Sara’ pure un bravo ragazzo ,che si impegna sempre tanto ma la serie B e’ una categoria sopra le sue capacita’ così come Perez, apprezzabilissima la sua grinta ma fare gol in questa categoria per un giocatore come lui sara’ sempre assai difficile ( purtroppo per noi ). Con Cacia in campo,avremmo certamente vinto questa importantissima partita.Lo so che nel calcio non esistono certezze ma non si possono fallire occasioni così limpide a dieci metri dalla porta. A Cacia purtroppo queste occasioni,non sono mai capitate in tutte le altre partite messe insieme. Ad ogni buon conto,sono molto fiducioso per Brescia, con gli importantissimi rientri di Jankto , Cacia e Bianchi, con la migliorata condizione di Giorgi, la crescita dei vari Milanovic,Almici, Addae, Mitrea, Mengoni ,Canini e Petagna,le belle sorprese di Di Marco e Benedicic , la sicurezza che il portierone Lanni sa dare a tutta la squadra sara’ certamente tutta un’altra musica non solo per le rondinelle ma per tante altre squadre della nostra categoria. Sempre ForzaAscoli.
Petagna dovrebbe imparare a passare il pallone e fare meno la prima donna