Grande incendio minaccia le case della zona di Monterocco, fiamme spente dai Vigili del Fuoco
LE PAGELLE. Ottimo ritorno in campo di Lanni, Jankto determinante
La truppa di mister Mangia conquista i tre punti nella delicata sfida salvezza contro il Lanciano con una prodezza di Jankto. Una vittoria che porta i banconeri a 26 punti, fuori dalle zone calde della classifica.
LANNI 7.5: Rientrato dal lungo stop, il numero uno bianconero torna a difendere i pali salutato dal pubblico di casa. Al 13° minuto distende il piede sinistro sulla conclusione di Marilungo. Al 34°, con una prodezza, salva lo 0-0 rispondendo ad un potente destro di Ferrari. Determinante.
ANTONINI 6: Mister Mangia gli offre la possibilità del riscatto, schierandolo nuovamente come centrale di difesa. Dopo la tremenda prestazione di Chiavari, risponde con una buona prova di grinta e sacrificio.
MILANOVIC 5.5: Nonostante la condizione fisica non ottimale, viene schierato dal tecnico per sopperire all’assenza di Canini. Soffre le improvvise verticalizzazioni di Di Francesco e del centrocampo rossonero, lasciando Ferrari a tu per tu con Lanni al 34°. Sostituito al 45° da Mitrea. MITREA 6: Prova qualche lancio di prima e spazza senza fronzoli alcuni palloni pericolosi. Ci prova su punizione senza impensierire Casadei.
MENGONI 6: Dopo un primo tempo incolore, nel secondo tempo, con l’uscita di Milanovic, si posiziona al centro della difesa e gestisce con esperienza diversi palloni pericolosi. Autorevole.
ALMICI 5.5: Insufficiente la prova dell’esterno bianconero. Fatica a contenere le discese palla al piede dell’esterno Di Matteo ed è poco incisivo in fase di impostazione. Rimandato.
PECORINI 5.5: Provato come mezzala dal tecnico Mangia per sopperire alla defezione di Giorgi. Inconsistente la sua prova in un ruolo poco congeniale al terzino classe ’93. Al 65° lascia il campo e al suo posto entra Giorgi. GIORGI 6: Il centrocampista ascolano, nonostante accusi visibilmente problemi alla coscia destra, stringe i denti e aumenta il tasso tecnico del centrocampo bianconero, sopperendo alle carenze tecniche di Pecorini.
ADDAE 6.5: al centrocampista ghanese tocca ancora l’ingrato compito di mettere ordine al centrocampo bianconero. Smista importanti palloni e guardia a vista Ze Eduardo, Vitale e Di Francesco. Buona e di sacrificio la sua prova.
ALTOBELLI 5.5: Nel secondo tempo, spostato sul centrodestra dopo l’ingresso di Giorgi, la sua prova in fase di interdizione migliora visibilmente. Tuttavia, nel primo tempo, gli errori sono tanti e palesa non pochi limiti tecnici. Viene sostituito all’89° da Carpani. CARPANI S.V.
JANKTO 8: È il fiore all’occhiello dell’undici titolare bianconero. Al 63° fredda Casadei dopo una corsa di cinquanta metri palla al piede. Petagna e Cacia fanno movimento aprendo la retroguardia rossonera e il talento ceco di scuola Udinese, con freddezza, porta in vantaggio i bianconeri. Decisivo in fase di costruzione e grande spirito di sacrificio in fase di contenimento. Meravigliosa la sua corsa sotto la Curva Sud. Dribbling e corsa. Determinante.
CACIA 6: In mancanza di palloni giocabili, la sua presenza in campo non è mai incisiva. Sono da punta di razza i movimenti in fase di non possesso, ma la marcatura non arriva. Il passaggio per Petagna, all’altezza del’area piccola, meritava miglior sorte. Decisivo il suo movimento in occasione della rete di Jankto.
PETAGNA 6: Fa valere la sua stazza fisica, recuperando buoni palloni che smista con autorevolezza. Tuttavia non può fare tutto da solo e il basso tasso tecnico del centrocampo bianconero, non permette all’attaccante scuola Milan di fare la differenza in area. Al 78° si divora un’occasione d’oro su assist di Cacia, con Casadei praticamente battuto.
All. MANGIA 6,5: Quest’Ascoli non è bella ma riesce con grinta a portare a casa tre punti che valgono oro. In attesa dei rinforzi promessi dalla Società, adatta Pecorini a centrocampo e si affida a ragazzi che devono ancora lavorare molto prima di poter divenire determinanti alla causa bianconera. Con i giusti innesti nel mercato di riparazione e con un lavoro (soprattutto mentale) per migliorare il rendimento in trasferta, l’Ascoli può ancora dire la sua nel girone di ritorno.
antonini buona prova di grinta e sacrificio??????????????ma ke partita set vist
canesciolto oggi antonini e stato uno dei migliori, ma il signor cacia allora che cosa ha fatto?
vogliamo parlare di Altobelli?
Ma che voti sono questi? Alluccinanti!
antonini migliore in campo???per due scivolate e due anticipi??? antonini e quell altro pesciaro di canini se ne devono anda a fanculo
Altobelli che c’entra con la serie B più che altro insieme a pecorini? Gli altri manco li cito più…. Per quanto riguarda cacia io so stato uno dei primi a insultarlo però ad essere sinceri gli arriva due palle a partita