LE PAGELLE: Ragni super, Nardini leader in campo

L’Ascoli pareggia sul campo del Teramo e chiude la regular season con 71 punti. Ecco le pagelle dei bianconeri.

RAGNI 7,5: Non può nulla sulle reti di Donnarumma, decisivo in almeno altre tre occasioni dei padroni di casa. Para il rigore di Lapadula compiendo una vera e propria prodezza.

AVOGADRI 6: Partita di contenimento, non rischia mai nulla.

DELL’ORCO 6,5: Accorto sull’out mancino; Fiore con lui non ha vita facile. Cala nella ripresa. Con l’espulsione di Cinaglia viene spostato al centro.

GUALDI 6: Sbaglia diversi appoggi, con il doppio vantaggio prende fiducia e va in crescendo. Nella ripresa si vede poco.

CINAGLIA 5,5: L’avversario di turno non è dei più abbordabili. Si fa scappare il bomber di casa che non perdona Ragni nell’1-2 provvisorio. Nella ripresa regala il rigore al Teramo atterrando Lapadula in area di rigore. Salterà la prima gara dei playoff.

PELAGATTI 5,5: Rischia di regalare una chiara occasione da rete ai padroni di casa nella prima frazione di gioco. Prova a contenere Donnarumma. Ingenuo giallo rimediato per un colpo di mano evitabile.

CHIRICO’ 5,5: Prova a saltare il suo diretto avversario Diakite con serpentine che spesso si rivelano insufficienti. Si nota solo con l’assist perfetto per capitan Berrettoni. Dal 75′ CARPANI: s.v.

NARDINI 7: Generoso nella fase difensiva, richiama la squadra da vero leader. Assist al volo perfetto per Tripoli.

MUSTACCHIO 6,5: Schierato come terminale offensivo è una mina vagante nell’area del Teramo. Va vicino alla rete con una progressione che si infrange sul corpo del portiere Narduzzo. Dal 68′ LIBERATI 6: Esordio stagionale positivo per il giovane classe 96′.

BERRETTONI 6,5: Pallonetto vincente a scavalcare l’estremo difensore locale dopo appena 4 minuti. Ci prova direttamente da corner, poi nella ripresa si divora un gol a due metri dalla porta.

TRIPOLI 6,5: Attivo sulla fascia sinistra, rientra sul destro tentando la conclusione dalla distanza. Infila Narduzzo con un preciso destro al volo che non da scampo al portiere abruzzese. Dall’81’ GIOVANNINI: s.v.

PETRONE 6: Fa bene a preservare gran parte dei diffidati in ottica playoff. Torna al 4-2-3-1 con l’atteggiamento di fare la partita per 90’. La squadra cala nella ripresa per cercare di preservare le energie.


Articolo Precedente

POST GARA: Ecco le dichiarazioni di Berrettoni, Tosti e Ciccoianni

Articolo Successivo

Da domani sosta a pagamento dentro l'ospedale Mazzoni