L'Hp Composites vince la gara di Daytona

Per la prima volta nella storia l’azienda ascolana Hp Composites di proprietà francese vince la famosissima gara di endurance a Daytona, seconda solo per riscontro mediatico alla regina di pari durata a Le Mans.

 A trionfare anche la HP Composites di Ascoli Piceno che ha messo la sua firma su tutte le parti in materiale composito, dal telaio alla carrozzeria completa, sulla vettura che ha sbalordito il mondo per affidabilità e capacità competitiva.

LA HP COMPOSITES – Cresce nel frattempo e si consolida la realtà picena che negli ultimi sei mesi ha investito più di un milione e mezzo di euro per ampliare ed accrescere la propria potenza di fuoco così da servire meglio le esigenze di un mercato sempre più demanding e che la vede sempre più protagonista. “L’anno scorso è stato un anno fondamentale per la nostra realtà – afferma il direttore generale della HP Composites, l’ingegner Abramo Levato – per il consolidamento delle strategie che intendiamo condurre nei prossimi anni e per gli investimenti attivati, volti proprio a potenziare ulteriormente la nostra produttività e la nostra efficienza. L’anno passato si è concluso con segno positivo dimostrando in modo tangibile ed oggettivo il nostro valore sul mercato in cui operiamo, segno che quanto meno stiamo lavorando nella giusta direzione”.

PROSSIMA TAPPA ENDURANCE – La prossima 24 ore di Le Mans, tappa fondamentale del Campionato del mondo Endurance (FIA WEC) vinto l’anno scorso da una vettura in Carbonio (la russa G-Drive nr. 26) made in HP Composites, vedrà consolidarsi ulteriormente la presenza ascolana con vetture che si “vestono” della tecnologia picena con una percentuale che rispetto all’anno scorso sale dal 33% al 37% andando a completare la propria presenza su tutte le categorie partecipanti (LMP1, LMP2, GTam, GTpro). Sul  futuro dell’azienda ascolana, con  il riconoscimento dell’area di crisi complessa, potrebbe ulteriormente velocizzare eventuali ulteriori strategie di investimento.


Articolo Precedente

Libero Volley, sconfitta casalinga contro la Calcinelli Lucrezia

Articolo Successivo

Il Monticelli pensa al Chieti, Canali: "Non sarà facile, ma dobbiamo fare punti"