L’idea, istituzionalizzare spazi di sosta in prossimità delle farmacie del capoluogo

Avviare un rapporto di costruttiva collaborazione tra farmacie ed Amministrazione comunale, questo l’obiettivo della comunicazione che la presidente di Federfarma Ascoli Piceno Patrizia Righetti ha indirizzato al sindaco Fioravanti per Istituzionalizzare spazi di sosta breve in prossimità delle farmacie operanti nel capoluogo.

L’iniziativa attivata dall’associazione dei titolari di farmacia ha l’intento di favorire i cittadini che devono accedere alla farmacia in condizioni di urgenza o necessità: infatti la presidente Righetti sottolinea che “la comunicazione inviata al sindaco è per riconfermare la volontà   del sistema delle farmacie private di Ascoli per instaurare un fattivo rapporto di collaborazione con il Comune”.

“Le farmacie non sono semplici esercizi commerciali – ricorda – ma presidi sanitari che svolgono una funzione di servizio pubblico essenziale, riaffermata con l’attivazione della “farmacia dei servizi” “.

Quindi all’Amministrazione comunale del capoluogo i titolari delle farmacie – per il tramite dell’Associazione provinciale – confermano la volontà di una collaborazione che potrà trovare certamente ulteriori scenari di impegno nella professionalità a servizio della salute e del benessere dei cittadini.


Articolo Precedente

Le farmacie per incrementare le vaccinazioni e l'immunizzazione dei marchigiani