TEMPO REALE
“Una sanità più pubblica, territoriale ed efficiente è uno dei punti che come Movimento 5 Stelle abbiamo inserito nel programma di coalizione, tema che sarà portato avanti dai nostri candidati nella campagna elettorale per le elezioni regionali di settembre. I motivi sono evidenti e purtroppo di nuovo sono finiti in cronaca: ancora una notte di emergenza al “Madonna del Soccorso” di San Benedetto. È notizia di oggi che numerosi pazienti in codice bianco e azzurro sono stati dirottati verso l’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno, a causa della pressione insostenibile che grava ormai quotidianamente sul nostro nosocomio. Una situazione già vissuta il 30 aprile scorso, preludio di un’estate che si prospettava – e purtroppo si sta confermando – calda non solo dal punto di vista delle temperature. Come ogni anno, la popolazione costiera raddoppia, se non triplica, eppure il personale dell’ospedale sambenedettese, il cui Pronto Soccorso è il secondo per accessi in tutta la regione Marche, è costretto ad affrontare un’impennata di accessi e richieste con lo stesso organico e mezzi insufficienti. Ancora una volta, a tenere in piedi il servizio sanitario locale è la professionalità, la dedizione e il sacrificio del personale medico e infermieristico, che opera ben oltre i propri limiti. Ma è inaccettabile che si continui a fare affidamento solo sul “cuore” dei lavoratori della sanità, senza mettere in campo alcuna strategia concreta per affrontare l’emergenza estiva. Si parla, si promette, si fa propaganda su un fantomatico terzo ospedale o sull’ospedale unico. Ma intanto le esigenze quotidiane restano ignorate. Il Movimento 5 Stelle, già in passato con il consigliere Peppe Giorgini, ha portato ripetutamente in Consiglio regionale la voce del territorio, denunciando le criticità del sistema sanitario piceno – d’estate come nelle altre stagioni. Oggi questa battaglia viene rinnovata con forza all’interno della coalizione progressista. La priorità resta il potenziamento immediato degli organici e delle attrezzature, per garantire un servizio sanitario dignitoso. Serve un piano di rafforzamento concreto per l’ospedale di San Benedetto, e un miglioramento della qualità e della dotazione dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli, che rappresenta il punto di riferimento sanitario per l’entroterra. L’obiettivo è riportare al centro dell’agenda politica regionale la condizione degli ospedali piceni. L’attuale giunta regionale, con la complicità del silenzio degli amministratori locali, ha completamente trascurato questa problematica, mentre si baloccava con slogan roboanti. È tempo di dare voce a chi lavora ogni giorno tra mille difficoltà e ai cittadini che meritano un servizio sanitario all’altezza. La salute dei cittadini non può essere ostaggio di scelte basate su logiche politiche di appartenenza e a favore dei privati. Servono azioni concrete, responsabili e pensate per l’interesse pubblico. Tutto quello che non ha fatto la destra al governo della Regione”. Lo dice il parlamentare M5s Giorgio Fede.
Lascia un commento