Mafia Capitale, Buzzi gestiva i rifiuti anche nel Piceno

La “holding” Consorzio Formula Ambiente di Salvatore Buzzi, uno dei capi dell’organizzazione di Mafia Capitale, in passato ha svolto servizi ed acquisizioni anche nel Piceno.

LA VICENDA – Il consorzio di Buzzi aveva rilevato nel marzo 2005 la società Piattaforma Ecologica srl, che si occupava di una discarica a San Benedetto ed aveva anche una sede operativa a Maltignano. Non solo, ma il Consorzio Formula Ambiente aveva acquisito per un periodo la Neturbà, società che si era occupata della gestione della raccolta dei rifiuti sul territorio ascolano diversi anni fa, per poi rivenderla successivamente. Quindi sul territorio Piceno la “holding” di Buzzi ha avuto interessi e lavori in diverse circostanze, che sino ad oggi non hanno avuto mai risvolti giudiziari. Il Piceno è solo uno dei molteplici territori dove le aziende di Buzzi avevano interessi. Del resto, oltre allo scandalo di Mafia Capitale, su di lui orbitavano una cascata di società di ogni tipologia di settore, a dimostrare appunto quanto fosse ramificato il suo sistema affaristico mafioso.


Articolo Precedente

Scontro tra tornado, a Gimigliano un monumento per i piloti scomparsi

Articolo Successivo

Caso stadio, Bellini inferocito con Castelli. Sarebbe bastata più chiarezza e trasparenza!