Maltignano, votato all’unanimità il parere negativo all’Uniproject

Finalmente è arrivato il voto del consiglio comunale di Maltignano, che all’unanimità si è espresso con parere negativo al rilascio dell’A.I.A (Autorizzazione Integrata Ambientale) all’azienda Uniproject sita nella frazione di Caselle. Da anni gli abitanti della piccola frazione, in particolar modo nella stagione estiva, sono inondati da odori nauseabondi provenienti dall’azienda impegnata nel trattamento e nello smaltimento di rifiuti speciali. Da sottolineare anche il fatto che l’Uniproject sorge a soli 150 metri di distanza dal fiume Tronto in piena zona “E3” (Area a Rischio Elevato di Esondazione) del vigente PAI, a testimonianza di come in passato le istituzioni non abbiano agito nell’interesse della cittadinanza.

Così la decisione del sindaco Armando Falcioni di vietare l’autorizzazione è stata votata all’unanimità ,anche dall’opposizione, per la felicità dei cittadini della frazione di Caselle. Quest’ultimi per anni hanno lottato affinchè l’Uniproject lasciasse il sito, ma a nulla sono valse le segnalazioni dei disagi della popolazione con raccolta di firme presentate alle autorità competenti.

La vicenda però non è conclusa: infatti potrebbe essere il settore ambientale della Provincia di Ascoli Piceno (unica deputata a rilasciare l’autorizzazione) a concedere l’autorizzazione, ma il Comune ha già chiesto al Consid, proprietario dell’impianto, di provvedere alla copertura delle vasche e messa in opera di abbattitori odorigeni. Dalla parte del Comune comunque anche la classificazione dell’industria come insalubre di prima categoria ai sensi dell’art. 216 del R.D. 27 Luglio 1934 n. 1265 che cita:” Le manifatture o fabbriche che producono vapori, gas o altre esalazioni insalubri o che possono riuscire in altro modo pericolose alla salute degli abitanti sono indicate in un elenco diviso in due classi e che la prima classe comprende quelle che debbono essere isolate nelle campagne e tenute lontane dalle abitazioni, la seconda quelle che esigono speciali cautele per l’incolumità del vicinato”.


Articolo Precedente

L’Ascoli torna in vetta, rallentano Pisa e L’Aquila

Articolo Successivo

Il Monticelli torna al successo espugnando Fossombrone