Manutenzione delle scogliere, si iniziano a posizionare i massi

I lavori di manutenzione delle 14 scogliere a sud del porto di San Benedetto del Tronto sono arrivati alla seconda fase.

Dopo aver accumulato una congrua scorta di scogli naturali provenienti dalle cave di Acquasanta e Valle Castellana (per legge è consentito usare solo materiale naturale), da sabato 29 aprile il motopontone della ditta Progeco Costruzioni Generali S.r.l. ha iniziato a trasferire i massi nelle parti emerse delle scogliere erose dalle mareggiate succedutesi negli anni.

L’opera (che tecnicamente viene definita “di rifiorimento”) è divisa in due lotti. Il primo, il cui valore complessivo ammonta a € 650.000,00, di cui € 500.000,00 finanziati dalla Regione Marche e € 150.000,00 dal Comune, vedrà interventi su dodici distinte scogliere, per un totale di 870 metri di barriere. Il secondo lotto interesserà invece due scogliere, per un totale di 205 metri e un valore di € 324.900,00, di cui € 284.958,48 finanziati dalla Regione e € 39.941,52 a carico delle casse comunali. Si stima che i lavori si concludano in circa 60 giorni.


Articolo Precedente

Polizia ferroviaria, in una settimana 163 servizi nelle stazioni del territorio

Articolo Successivo

Ricostruzione post sisma, arrivano 105 nuove assunzioni in Regione