Marche, Umbria e Toscana escluse dal confronto organizzato da Sky
Niente confronto sui canali di SkyTg24 per i cinque candidati alla governance delle Marche. Il colosso televisivo, oltre le Marche, ha escluso dal dibattito anche i candidati presidenti di Umbria e Toscana.
IL CASO- Da oltre una settimana il canale news sta realizzando e mandando in onda i confronti tra i candidati governatori in vista delle elezioni regionali del prossimo 31 maggio. Strano però, come solo quattro (Liguria, Campania, Puglia e Veneto) delle sette regioni in cui si voterà, siano state chiamate per un confronto tra i propri candidati a livello regionale. Forse Sky avrà pensato che nelle tre regioni escluse, storicamente rosse, il risultato sia scritto già da tempo. Chissà invece se tra poco più di una settimana il verdetto finale darà torto all’emittente milanese.
CONFRONTO DEMOCRATICO- Siamo certi però che un confronto democratico era la miglior cosa, per rispetto di elettori e futuri rappresentanti delle istituzioni. Oggi, con i social network e i nuovi media, la televisione rimane comunque un mezzo importante (soprattutto per gli anziani) e che ben si presta al confronto tra candidati e proposte diverse di governo. Succede in tutto il mondo, succede in tutte le democrazie che ci piacciono. Il confronto è un il sale della democrazia, e anche in regioni governate da anni dalla sinistra, un dibattito leale sui temi elettorali sarebbe stata cosa gradita agli elettori.
non vedo l’ora di andare a votare