Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Marketing e sport, un libro per il rilancio del calcio
Scritto dall’ascolano Davide Nazzari, il libro sta riscuotendo molto successo in città e non solo. Presenta tutti gli ingredienti per un ottimo manuale dedicato ai manager sportivi, ma anche a semplici appassionati che vogliono approfondire le dinamiche legate al marketing e alla comunicazione dello sport. Il volume nasce con l’obiettivo di far comprendere – anche ai non addetti ai lavori e semplici tifosi – l’importanza del marketing nello sport, in quanto utile a generare profitti per le società sportive. “Nel mio piccolo mi basterebbe trasmettere il messaggio che se nel nostro Paese fossero prese veramente in considerazione queste tematiche – afferma Nazzari – ad oggi nessun club di calcio tra serie A e B dovrebbe dipendere in larghissima parte dai proventi derivanti dalle Tv, che la stanno facendo da padroni. Bisogna che i club italiani capiscano che per rilanciarsi c’è bisogno di creare delle economie terze che permettano alle società di muoversi autonomamente e non di dipendere sempre da altri.” Chiunque voglia capire affondo certe dinamiche non può fare a meno di acquistare questo libro.
RECENSIONE – Dopo una prima introduzione dedicata alla descrizione della nascita dello sport moderno e all’organizzazione dello sport in Italia, il libro si sofferma sulla complessità del mercato sportivo con un’analisi degli strumenti più innovativi per perseguire una proficua strategia di marketing. Successivamente l’attenzione si focalizza su due aspetti importanti di una strategia di marketing, vale a dire la comunicazione e la sponsorizzazione. Nella parte finale, un case history, dedicato all’applicazione della strategia di marketing nella gestione di uno stadio di proprietà come quello dell’”Allianz Arena” di Monaco, in Germania, mettendolo a confronto con la situazione attuale degli stadi italiani. Lo stadio di proprietà, infatti, rappresenta un fondamentale strumento per poter interagire con i clienti business, con i tifosi e con i frequentatori saltuari.
L’AUTORE – Davide Nazzari, nato ad Ascoli Piceno il 5 marzo 1990, è un giovane manager dello sport. Laureato in Scienze giuridiche economiche e manageriali dello sport, nell’ottobre 2015 ha conseguito la Laurea Magistrale in Management dello Sport. Grande appassionato di calcio, sport che ha praticato fin dalla più tenera età, è stato, in seguito, anche arbitro di calcio. Vanta numerose collaborazioni con testate giornalistiche e radio che si occupano di calcio e sport in genere. Nella stagione sportiva 2014/2015 ha collaborato con l’area comunicazione e marketing della Lupa Roma Fc, club militante in Lega Pro. I suoi studi e la sua passione per il mondo “pallonaro” e gli aspetti legati alla comunicazione e al marketing dello sport lo hanno portato a scrive Marketing, comunicazione e sport, il suo primo libro.
Lascia un commento