Il "Mazzoni" si rifà il look, ecco tutte le novità

Si è svolta questa mattina l’inaugurazione del nuovo blocco operativo dell’ospedale Mazzoni. Sono stati presentati gli interventi di ristrutturazione e innovazione tecnologica realizzati negli stabilimenti ospedalieri di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.

Tante le autorità presenti: Giulietta Capocasa, direttore di Area Vasta, Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, Anna Casini, vice presidente della Regione, Fabrizio Volponi, presidente IV Commissione Consiliare Permanente, Alessandro Marini, Direttore Generale dell’Asur Marche, Diana Sansoni, Direttore Sanitario S.O. Mazzone, Isidoro Mazzoni, Direttore Dipartimento Funzionale del Farmaco, Nicoletta Guastaferro, Direttore Dipartimento Materno-Infantile, Michele Ragno, Direttore U.O. Neurologia, il sindaco di Ascoli Castelli, il sindaco di San Benedetto Gaspari, il presidente della Provincia di Ascoli D’Erasmo e tanti altri.

“In questo momento storico è importante puntare sulla valorizzazione dei professionisti ha affermato Giulietta Capocasa – chiaramente a loro supporto deve esserci un’adeguata innovazione tecnologica e strutturale. La sicurezza delle cure passa attraverso la tecnologia”. 

L’intervento del nuovo blocco operatorio è consistito nella riqualificazione ai fini dell’adeguamento alle normative di sicurezza. Per raggiungere tale obiettivo si è provveduto alla realizzazione nuove sale. Il nuovo blocco è stato realizzato tramite la soprelevazione della strutta in c.l.s. armato del padiglione della terapia radiante. Il nuovo volume ospita 5 nuove sale mentre in parte del vecchio blocco operatorio è stata creata un’idonea area di attesa e trasferimento pazienti. Ogni sala operatorio è stata dotata di macchina autonoma per il condizionamento ambientale e di un corpo centrale nel quale sono stati inseriti ampi spazi dedicati al risveglio e preparazione pazienti. Sono presenti vari depositi tra cui uno dedicato ai medicinale e un altro per attrezzature ortopediche. Realizzati, inoltre, spogliatoi per circa 130 unità. L’intera opera ha avuto un costo complessivo di 5 milioni di euro.

La nuova Unità Farmaci Antiblastici (UFA) dell’ospedale Mazzoni è l’unità in cui sono centralizzate tutte le attività di allestimento e manipolazione dei farmaci antitumorali. Si tratta di una struttura ad atmosfera controllata, dotata di due cappe a flusso laminare vermicolare. L’UFA è dotata anche di un punto di decontaminazione lava-occhi e doccia di sicurezza. La centralizzazione dell’allestimento dei chemioterapici per Area Vasta consentirà un migliore utilizzo delle risorse disponibili, riducendo anche gli sprechi legati ai residui di produzione, visto levato costo dei farmaci impiegati.

L’intervento di riqualificazione dell’impianto termico, dal valore di 1,1 milioni di euro, ha previsto la sostituzione dei 5 generatori di calore a vapore con 3 generatori di calore ad acqua calda ad alto rendimento. 

Realizzata anche una nuova sede anagrafe assistiti.