Mense scolastiche biologiche, intesa della Conferenza delle Regioni sul decreto interministeriale

ANCONA – Dopo l’esame della Commissione agricoltura, la Conferenza delle Regioni ha dato il via libera all’intesa sul decreto interministeriale (Agricoltura, Istruzione e Salute) che istituirà – a seguito dell’emanazione – un fondo di 4 milioni per il 2017 e 10 milioni annui dal 2018 per favorire il consumo dei prodotti biologici nelle mense scolastiche (asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie).

Positivo è il commento della vice presidente della Regione Marche, Anna Casini, che parla di “un risultato importante raggiunto, di una scelta che privilegia la salute dei ragazzi e la qualità degli alimenti, che valorizza l’impegno degli agricoltori biologici”. La condivisione dell’impostazione e dei contenuti del testo proposto, secondo Casini, “porta chiarezza nel modo della refezione scolastica, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dei prodotti biologici, i requisiti da rispettare e i controlli da effettuare. Il fondo è destinato a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica, oltre a realizzare iniziative di informazione e di promozione nelle scuole” – chiarisce Casini – “Le risorse vengono assegnate annualmente alle Regioni sulla base del numero dei beneficiari del servizio”.


Articolo Precedente

E' morta la madre del consigliere Giorgio De Vecchis

Articolo Successivo

Un dormitorio per clochard nell'edicola chiusa a Ragnola