Mondiali 2015, "Il lancio dello stivale" ad Ascoli
I lanciatori sono arrivati in città fin da inizio settembre, ma la maggior parte giovedi 10/09.
Venerdi 11/9 si è riunito ad Ascoli l’IBTA (Int’l Bootthrowing Ass.)¸ hanno partecipato in totale 16 membri. Sono state prese importanti decisioni, per esempio i Mondiali 2016 in Finlandia, cambio guardia per il tesoriere; italiana Palma Cameli al posto del finlandese Esa Kokkonen, nuovo membro italiano: Massimo Marussi.
I due giorni dei Mondiali (12-13/09) al Camposcuola Bracciolani di Ascoli Piceno hanno riscosso un successo inaspettato di lanciatori e spettatori. Nove nazioni fra cui la Nuova Zelanda che la prima volta ha partecipato ai Mondiali, ca. 150 lanciatori che hanno gareggiato nelle categorie Juniores e Seniores e teams sabato e la domenica si sono svolti gli assoluti femminili e maschili e le squadre nazionali.
La squadra dell’ASA maschile ha ottenuto la vittoria più prestigiosa: la prima volta nella storia del lancio dello stivale una squadra diversa da finlandese, HA VINTO! Nazzareno, Astjel e Jorges hanno fatto scattare in piedi tutto il pubblico al suono dell’inno italiano. Italia ha ottenuto in tutto 27 medaglie, ma come usuale, sono stati i finlandesi a vincere di più.
Le medaglie dell’Italia:
Oro 9 – argento 15 – bronzo 3
Da menzionare, oltre l’oro dell’ASA maschile, la squadra femminile ASA con Aurora Narcisi, Sara Pizzi e Michaela Colli con argento, e la squadra nazionale dove hanno porta a casa l’argento (dopo i finlandesi) i suddetti vincitori, dove al posto di Sara Pizzi ha lanciato Erica Cipolloni.
Inoltre, Nazzareno di Marco ha portato all’Italia argento della cat. assoluti maschile battendo l’estore Janek Väli, che tiene il primato stagionale. Il vincitore è Antti Ruusuvirta, finlandese. Argento anche a Paolo Capponi e Rita Velenosi nelle proprie categorie.
Oro all’Italia delle categorie Juniores M 16 a Jorges Hazisllari che dimostra un talento indiscusso ed ad altri giovanissimi sia ragazze che ragazzi.
La cerimonia d’apertura è iniziata con l’ingresso dei sestieranti della Piazzarola, sbandieratori e musici che hanno presentato un programma notevole con anche giovanissimi ragazzi e ragazze.
Il Presidente della FILS Italiana, Giovanni Silvestri ha dato il benvenuto, Dr. Giovanni Silvestri ha portato i saluti della citta’ ed ha menzionato in modo particolare l’Estonia e ringraziato i lanciatori che da oltre dieci anni vengono nella nostro città ed il Presidente della IBTA, Federazione Internazionale, Jari Isokorpi ha aperto la competizione. Domenica l’Ing. Piero Celani ha visitato il campo e parlato ai lanciatori ed il pubblico in nome della Regione Marche dimostrando la vicinanza del nostro territorio all’iniziativa.
Domenica sera tutti i lanciatori italiani ed esteri, i supporters, staff e familiari hanno festeggiato al Sestiere della Piazzarola con cena, premiazioni e musica della Compagnia del Saltarello e Yessavers.
Lascia un commento