Grande incendio minaccia le case della zona di Monterocco, fiamme spente dai Vigili del Fuoco
Monticelli, pari a reti bianche contro il Biagio Nazzaro
Nella quattordicesima giornata, penultima del girone d´andata, del Campionato di Eccellenza, il Monticelli fa tappa a Chiaravalle, sul difficile terreno della Biagio Nazzaro. Dopo quattro vittorie consecutive, la compagine di mister Stallone, cerca di confermare la fantastica striscia positiva che, invece, è di sei turni. Il tecnico e il preparatore atletico, Mauro Iachini, entrambi squalificati, sono costretti a vedere la partita dalla tribuna.
Non fa parte dell´undici iniziale, il capitano, Mauro Sosi che, dalla panchina, assume anche le “vesti” di trainer. Ancora un direttore di gara “chiamato” da fuori regione; a dirigere questo incontro, è il Sig. Bonaldo di Conegliano Veneto. La posta in palio è alquanto alta e le due squadre, durante la prima parte di gara, si limitano all´essenziale, cercando, soprattutto, di non scoprirsi troppo. Tre le azioni più importanti riportate sul nostro taccuino. Al minuto 18, Rodia, ben imbeccato da Cacciatori, riesce ad entrare in area e a tirare; purtroppo la sua conclusione sfiora il palo. Al 29´, rispondono gli anconetani con Rossini, che prova la giocata con un pregevole tiro al volo; tutto bello tranne la precisione.Poi, si va, direttamente, al 40´ quando, in seguito agli sviluppi di un calcio di punizione, da circa trenta metri, Adamoli, colpisce una clamorosa traversa.
Nella ripresa le squadre rientrano con un piglio diverso.
Biagio pericolosa al 53´ con Domenichetti a cui risponde, al 65´, per il Monticelli, Traini, subentrato a Rodia; entrambe le conclusioni vanno alte, sopra la traversa. E due minuti più tardi, al 67´, capita proprio sui piedi dello stesso giovane biancazzurro, la palla migliore del match.
Corner di Cacciatori, la sfera che attraversa tutta la porta e lo stesso centrocampista, schierato qualche metro più avanti
del solito, che forse arriva con un attimo di ritardo e non riesce ad impattare bene; il suo tiro finisce fuori di poco. L´ultimo sussulto è per i padroni di casa, al 69´, un tiro in mischia, improvviso, di Cecchetti, ma Calvaresi, come sempre,
è molto attento. La fatica e il campo pesante, non permettono altre “invenzioni” e l´incontro si chiude sullo 0-0. Un ottimo punto per gli ascolani che raggiungono quota 23 e consolidano il terzo, mettendo alle spalle pure il Grottammare sconfitto a Montegiorgio (2-0).
Due “gradini” avanti c´è il Tolentino che, dopo la sconfitta interna (1-2) contro l´Atletico Alma è rimasto a 25 ed è stato sorpassato dalla Folgore Falerone, corsara, nell´anticipo di sabato, sul campo della Forsempronese (1-3), che adesso è al comando con 26 punti.
Sabato prossimo, alle 14,30, l´ultima di andata, contro l´Urbania, prima della sosta natalizia.
Fonte: www.asdmonticelli.it
Lascia un commento