Moto3, gara da brividi ad Aragon: Fenati chiude terzo, ma che spettacolo!

Gara mozzafiato sul circuito di Alcaniz, Gran Premio di Aragon

Romano Fenati chiude al terzo posto e continua a sperare nel Mondiale. Ma che gara…

LA CORSA – Buona la partenza di Romano Fenati. Decimo sulla griglia di partenza, al termine del primo giro l’ascolano recupera già tre posizioni e prova a lanciarsi all’inseguimento del gruppo di testa. Fenny5 sembra in giornata e si vede: sorpasso su Kent, Martin e Binder in appena sessanta secondi, il pilota dello Sky Team VR46 si porta così al quarto posto alle spalle di Oliveira, Antonini e Bastianini. Al sesto giro Fenati illumina il Gp di Aragon: infila in una curva gli italiani Antonini e Bastianini, poi in quella successiva sorpassa di forza anche Oliveira e si porta in testa alla corsa. Lì davanti però i sorpassi al cardiopalmo rallentano il gruppo: ne approfitta Kent, che sfrutta una sbavatura di Fenati e sale al primo posto. L’ottavo giro di Fenati è pessimo: lo sorpassano nell’ordine Oliveira, Antonini, Navarro, Bastianini e Binder, Fenny5 scivola nuovamente al settimo posto. La gara non conosce attimi di sosta: i primi dieci piloti sono racchiusi in due decimi di secondo, le posizioni cambiano di continuo e chiunque dà l’impressione di poter vincere il Gran Premio. A quattro giri dal termine Fenati è quarto: i piloti davanti sono raggiungibili, ma quelli dietro restano col fiato sul collo dell’ascolano. Gli ultimi due giri tengono col fiato sospeso e – come prevedibile – la gara si decide sul filo di lana: Bastianini e Binder si toccano e cadono, poi è Kent che scivola incredibilmente a pochi metri dall’arrivo. Vince Oliveira, secondo Navarro, terzo Fenati! 

LA CLASSIFICA – Ora mancano quattro gare al termine del Mondiale. Con le rispettive cadute Kent e Bastianini restano nei primi due posti (234 e 179 punti), Oliveira sale al terzo posto a 159 punti e Fenati è subito dietro a 155. 

LE PAROLE DI FENATI – Queste le parole dell’ascolano al termine della gara: “Sicuramente ho avuto un po’ di fortuna, all’ultimo giro sono caduti alcuni avversari. Ma queste sono le gare, oggi mi sentivo bene e la moto era buona. Sono contento, siamo migliorati rispetto al warm up. E’ stata una bella gara”. 

Prossimo appuntamento tra due settimane in Giappone, sul circuito di Motegi. 


Articolo Precedente

Pistola in mano, rapina il locale e picchia il titolare: paura al Conad di Pagliare

Articolo Successivo

29-09-12/29-09-15, un sincero ringraziamento a tutti voi!