Nasce 'Ioffida', il City Brand che renderà la città riconoscibile nel mondo

Offida diventa un brand. Nasce “Ioffida”.

OFFIDA NEL MONDO – L’Amministrazione comunale ha presentato il video che spiega come è stato concepito il City Brand, il marchio rappresentativo ed evocativo della Città del Sorriso. Così lo ha definito Fabio Marcelli, il grafico offidano che lo ha creato, a partire dal carattere che è nato proprio sul profilo del borgo e della colline di Offida: “Ioffida renderà la città riconoscibile nel mondo – continua Marcelli –  ed evocherà tutte quelle eccellenze che la caratterizzano. Questa amministrazione ha dimostrato, ancora una volta, di essere all’avanguardia”.

UN’IDEA UNICA – Non esiste infatti un altro Comune delle dimensioni di Offida con un City Brand, che dia una percezione di sé così puntuale, e punti a migliorare sempre di più sua la reputazione, ovvero la considerazione e la credibilità del proprio territorio costruita dall’insieme di tutte le informazioni generate da coloro che lo visitano e condivise attraverso il web prima dopo e durante l’esperienza di viaggio. “Il nostro brand è uguale, ma, nel contempo, sempre diverso – ha spiegato l’assessore al Turismo Piero Antimiani – adeguandosi, di volta in volta, a tutte le nostre attività. Ioffida è un logo registrato, un contenitore che si presta a nuove possibilità. Sarà presentato un regolamento per il suo utilizzo”. Se Calvino, ne Le Città Invisibili, sosteneva che di una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda, chi conosce Offida sa che, in questo senso,  non si rimane mai delusi.

TURISMO ED ECCELLENZE – “Chi conosce Offida – ribadisce il sindaco Valerio Lucciarini –  a partire dal Carnevale, sa che per noi non esistono visitatori e nemmeno ospiti, ma ognuno diventa protagonista dell’evento che vive. Il nuovo brand ha la capacità di collimare Turismo, Cultura e tutte le altre attività in cui eccelliamo, per renderle sempre più attraenti e con una maggiore consapevolezza”.


Articolo Precedente

Interrogare Campitelli e Di Giuseppe o affidarsi agli atti della Procura? In settimana la decisione di Palazzi

Articolo Successivo

Moto3, Fenati è 4° nel Gran Premio di Germania