Nella Provincia di Ascoli ospitati 579 migranti

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Sono attualmente 4.527 i migranti accolti nelle Marche, di cui 3.896 in regime di accoglienza straordinaria e 646 dagli Sprar gestiti dai Comuni. La provincia di Ancona ne ospita 1.317 (di cui 208 nel Servizio Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati), 579 Ascoli Piceno (di cui 90 nello Sprar), 681 Fermo (132 nello Sprar), 975 a Macerata (123 in Sprar) e 990 a Pesaro (93 nello Sprar).Sono i dati emersi nel corso del Tavolo di coordinamento sull’immigrazione che si è riunito oggi presso la Prefettura di Ancona alla presenza dei prefetti e dei questori delle Marche, di rappresentanti della Regione e del presidente dell’Anci Marche Maurizio Mangialardi.

Una riunione, ha riferito il prefetto Antonio D’Acunto, in cui non si è parlato dei nuovi Cie. “Ho convocato il tavolo di coordinamento per fare un’analisi della situazione dei flussi migratori in previsione di un incontro che si terrà al ministero dell’Interno la prossima settimana. Nelle Marche per il momento la situazione è soddisfacente”.

Dalla fine della scorsa estate i flussi di arrivi di migranti in regione sono rallentati anche in conseguenza dell’emergenza sisma che ha colpito il Centro Italia. ”L’obiettivo del piano nazionale – ha ricordato il Prefetto – è aumentare l’accoglienza da parte degli Sprar rispetto a quella straordinaria. Questo incrementando il numero dei Comuni aderenti e favorendo così l’accoglienza diffusa dei migranti e non le concentrazioni”.

Dai giorni del terremoto che ad agosto e poi a ottobre ha colpito le Marche, alla regione non sono stati più assegnati migranti. Il Tavolo di coordinamento, al quale hanno preso parte anche l’Unhcr e il presidente della Commissione per i richiedenti asilo di Ancona, si è riservato ulteriori incontri dopo la riunione della Conferenza Stato-Regioni del 19 gennaio.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]