Osservatorio Fisco CNA, lieve diminuzione della pressione fiscale sulle imprese ascolane
Neve, ghiaccio e vento forte: è arrivato l’inverno
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
E’ arrivato l’inverno – quello vero – nelle Marche.
Temperature gelide nelle Marche, spazzate da forti venti da nord-est che ad Ancona hanno raggiunto gli 80 km orari, con deboli nevicate ancora in corso nelle zone montane colpite dal terremoto, a Visso, Arquata del Tronto, Ussita, Castelsantangelo sul Nera.
Anche Ascoli Piceno città si è svegliata stamane sotto una coltre bianca di neve, ma le precipitazioni – stando alle previsioni meteo – non sono ancora finite. Le strade in città sono ancora piuttosto ‘pulite’, qualche disagio in più nei comuni limitrofi dove gli uomini dell’Anas e gli addetti ai lavori sono già all’opera per garantire la piena viabilità.
Le temperature sono in netto calo: nelle zone terremotate di Arquata del Tronto si arriva fino ai -8 gradi, freddo e gelo con temperature sotto zero anche a Montemonaco. Secondo la Protezione civile regionale non risultano comunque frazioni isolate e vento e neve non hanno provocato nuovi crolli. Tengono le tensostrutture che ospitano i mezzi e il personale di soccorso.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento