Niente scherzi di Carnevale, con il Latina è uno scontro salvezza da non fallire

Mercato chiuso, ora parlerà solo il campo fino al termine della stagione.

Per l’Ascoli da qui in avanti non si può più sbagliare.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Domani, ore 15, al Del Duca sarà scontro diretto contro il Latina. Il Picchio – a oggi – sarebbe salvo, ma non si può di certo dormire sugli allori. La zona playout è lontana solo un punto e per sprofondare in basso basta un passo falso. Ecco perché l’Ascoli non deve sbagliare. Se in trasferta il Picchio fa fin troppa fatica, tra le mura amiche la squadra di mister Mangia deve costruire la propria salvezza. Contro tutto e tutti – visti anche i non felici arbitraggi di questa stagione. Il Del Duca dovrà essere una bolgia. L’Ascoli ha bisogno dei propri tifosi per centrare il traguardo e restare in B.

QUI LATINA – Nel Piceno arriverà un Latina in splendida forma. Tre vittorie su tre in un gennaio straordinario per i nerazzurri: 9 punti che hanno consentito ai ragazzi di Somma di tirarsi fuori dalle zone pericolose e di raggiungere quota 31, a +6 sui playout e a +8 sulla retrocessione. A centrocampo mancherà Mbaye, ma il Latina potrà contare su tre rinforzi di assoluto spessore: il portiere Samir Ujkani – 47 presenze in A e 53 in B -, il mediano McDonald Mariga – 70 apparizioni in A – e l’attaccante Richmond Boakye – che a soli 23 anni ha già totalizzato 25 presenze in A, 30 in Liga spagnola, 9 in Eredivisie olandese e 67 in B. Mica male come acquisti. Se non altro però il Latina in trasferta fa fatica: 2 sole vittorie in 12 gare. Per l’Ascoli è uno scontro diretto da non fallire.

I PRECEDENTI – Sarà una prima assoluta al Del Duca tra Ascoli e Latina. Le due squadre infatti non si sono mai affrontate in gare ufficiali, se si esclude il match di andata vinto dai leoni alati per 1-0 con rete di Acosty (viziata da un evidente tocco di mano). I due club hanno una storia nemmeno lontanamente paragonabile: il Latina ha festeggiato la prima storica promozione in B solo nel 2012/13, quando l’Ascoli già da tempo aveva partecipato a tornei molto più prestigiosi.

I CONVOCATI – Sono 21 i convocati dal tecnico Mangia: Addae, Almici, Altobelli, Benedicic, Carpani, Cinaglia, De Grazia, Del Fabro, Dimarco, Giorgi, H’Maidat, Iotti, Lanni, Mangni, Mengoni, Milanovic, Mitrea, Pecorini, Perez, Petagna, Svedkauskas. Assenti Bianchi, Jankto, Cacia, Ragni e Canini.

LA TERNA – A dirigere il match sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino. Al suo fianco Simone Di Francesco della sezione di Teramo e Giuseppe Opromolla della sezione di Salerno. Il fischietto ha già arbitrato il Picchio nella stagione 2012/13 in B: Modena-Ascoli 1-1 e Ascoli-Grosseto 3-1.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ascoli, parla Mangia: "Squadra, società, tifosi: uniti raggiungeremo la salvezza"

Articolo Successivo

Marche-Toscana-Umbria, per Castelli è un grave errore: "Meglio la macroregione adriatico-ionica"