Incidente sull’Ascoli-Mare in direzione mare, una persona resta ferita
No Triv, grande successo per l'evento "Gustiamoci il Piceno"
Grande successo per la cena-evento “Gustiamoci il Piceno” organizzata dal Comitato No Trivelle nel Piceno per giovedì 21 gennaio dalle ore 20 presso l’Enoteca Regionale di Offida per dire no al progetto Santa Maria Goretti, che prevede trivellazioni in 101 Km2 nel nostro territorio per l’estrazione di idrocarburi.
TANTA PARTECIPAZIONE – Più di 320 persone hanno partecipando all’iniziativa dimostrando un grande interesse per la tutela del Piceno. Nella suggestiva cornice dell’ex monastero di San Francesco ad Offida si sono susseguite le performance degli artisti locali, con la guest star Dario Faini che ha eseguito i pezzi da lui scritti per Renga, Luca Carboni e Fedez mentre gli chef, dimostrando un legame fuori dal comune, hanno presentato i 5 piatti proposti realizzati esclusivamente con prodotti a Km0. Molto toccanti le testimonianze portate da Augusto De Sanctis di No Ombrina, Giambattista Mele e Gaetano Sassano, rispettivamente medico di base ed agricoltore di Viggiano in Val D’Agri e di Caspar Vrensen, olandese che ha visto con propri occhi i disastri provocati dalle trivellazioni nei paesi bassi. La sorpresa è stata il contributo video di Giobbe Covatta che ha voluto dimostrare la sua vicinanza al comitato per la tutela del territorio. Sono intervenuti Giocondo Anzidei ed Antonello Loreto di Slow Wine Marche e Francesco Quercetti di Slow wine marche. Durante la serata la sezione di Ascoli dell’Associazione Italiana Sommelier ha curato il banco d’assaggio con oltre 60 vini del Consorzio Vini Piceni e di TerroirMarche per un totale di oltre 150 etichette degustate. Presenti molti sindaci e rappresentanti delle amministrazioni locali dei comuni interessati che hanno dimostrato la loro volontà di tutelare il territorio indipendentemente dal partito di appartenenza.
Lascia un commento