Nuovo Campus scolastico di Offida, sottoscritto il contratto tra Comune e studio tecnico “Gruppo Marche”

OFFIDA – Sottoscritto, in forma digitale, il contratto tra il Comune di Offida e lo studio tecnico “Gruppo Marche” di Macerata che si è aggiudicato nei mesi scorsi la gara per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo Campus scolastico.

Il nuovo complesso scolastico, interamente finanziato con i fondi per la ricostruzione post Sisma, lo ricordiamo, sarà realizzato nelle aree di Viale della Repubblica adiacenti al plesso scolastico esistente e sarà destinato ad accogliere gli studenti della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria, che ormai da decenni sono ospitati nello storico istituto di Via Ciabattoni.

Nello specifico il progetto prevede la realizzazione di tre corpi di fabbrica: uno per la scuola primaria; il secondo destinato ad ospitare le classi della scuola secondaria di primo grado e il terzo destinato alla palestra e servizi connessi.

La nuova scuola primaria per le classi del tempo modulare sarà disposta su un unico livello e avrà la forma di una corte irregolare favorendo, pertanto, il continuo contatto diretto tra gli spazi interni e il verde esterno, con la possibilità di svolgere le lezioni all’aria aperta.

La scuola secondaria di primo grado, con vista sul centro storico, sarà invece disposta su due livelli e ospiterà, al piano terra, le aule per la didattica e, al piano primo, una serie di laboratori per attività diversificate integrative e parascolastiche.

La palestra costituirà una sorta di cerniera spaziale e funzionale tra le due nuove scuole e quella esistente collocandosi al centro del complesso. La sua centralità nel progetto riflette l’importanza che lo sport può avere quale elemento fondamentale di aggregazione e socializzazione. L’assetto del campus consentirà un accesso diretto alla palestra dall’esterno senza dover attraversare gli ambienti scolastici, consentendone l’utilizzo anche oltre l’orario scolastico.


Articolo Precedente

Coronavirus, le Marche raggiungono il contagio zero. 4272 i guariti

Articolo Successivo

Sisma, i Geometri lanciano l'allarme: "Le speranze di ricostruzione si stanno riducendo al lumicino"