PAGELLE: le ingenuità di Canini e Addae costano caro, la difesa regge bene

Lanni: inoperoso per l’intero match. Subisce entrambe le reti su calcio di rigore. 6

Almici: spinge sulla fascia destra per tutta la partita, in fase difensiva non rischia nulla. 6.5

Milanovic: sicuro e puntuale il difensore serbo. Altra prestazione di spessore 6,5

Canini: nel primo tempo prende un’ammonizione per un fallo inutile, nella ripresa dopo 15′ becca un altro giallo. In 11 probabilmente la partita sarebbe terminata in maniera diversa. 4,5

Antonini: impeccabile in difesa, più volte si spinge in avanti. 6.5

Altobelli: nel primo tempo le uniche due occasioni da goal dell’Ascoli passano dai suoi piedi. Nella ripresa cala e viene sostituito. 6

Pirrone: la squadra mantiene per quasi tutta la gara il possesso palla e questo è anche per merito suo. Poche, tuttavia, le verticalizzazione per gli attaccanti. 6 (dal 75’ Bellomo: entra nel finale s.v.)

Giorgi: prestazioni sicuramente al di sotto delle sue potenzialità, ma ha il merito di siglare il goal del pareggio con un preciso piattone. 6,5

Grassi: un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. La squadra canarina lo chiude alla perfezione e il trequartista bianconero fatica a rendersi pericoloso. 5,5 (dal 72’ Cinaglia: rinforza il pacchetto difensivo dopo l’espulsione di Canini s.v.)

Perez: poche le occasioni in porta dell’attaccante pugliese. Su di lui forse un calcio di rigore, l’arbitro lo ha addirittura ammonito per simulazione. 6

Cacia: nel primo tempo è costretto a sacrificarsi per ricevere palloni. La condizione migliora di partita in partita, anche se da un giocatore come lui ci aspetta sempre di più. 5,5

Petrone: la squadra per quasi tutta la partita non rischia nulla, anche se l’attacco bianconero si rende poco pericoloso. Le ingenuità di Canini e Adddae rovinano un match che l’Ascoli avrebbe potuto anche vincere. 6


Articolo Precedente

Ius Soli, Casapound attacca: "La cittadinanza non si regala"

Articolo Successivo

Una terna arbitrale disastrosa e la mancanza di concentrazione della squadra rovinano il match con il Modena