Partite le lezioni del progetto “Professione Centimetro Zero”

Centimetri zero

SPINETOLI“Centimetro Zero è  il progetto di locanda sociale che a Spinetoli, impiega giovani con disabilità intellettive e propone cucina di alta qualità con prodotti a filiera cortissima. E‘ un progetto ambizioso che mira a fornire loro conoscenze e competenze spendibili sul mercato del lavoro. Diciotto mesi di attività, 20 ore di orientamento, 120 di aula e 400 di esperienza pratica e tirocini per 540 ore complessive dirette a 10 giovani con sindrome di Down o disabilità intellettiva: queste le caratteristiche del corso partito a ottobre con la presenza di educatori, pedagogisti e cuochi.

“I diversi compiti vengono assegnati a seconda della predisposizione dei ragazzi” spiegano le operatrici  “C’è chi si occupa della sala, chi aiuta in cucina, chi riesce a svolgere entrambe le  funzioni e chi coltiva i prodotti dell’orto. Lavori sui quali i ragazzi sono già impegnati nel resto della settimana mentre il corso rappresenta un momento di approfondimento e di specializzazione. Il nostro prossimo obiettivo è fornire loro le adeguate conoscenze per riuscire anche a prendere gli ordini. Al momento sono in grado di apparecchiare e sparecchiare mentre in queste settimane cominceranno anche a prendere gli ordini, sempre, naturalmente, con il nostro aiuto. Sanno già che cos’è una comanda e quali sono i tempi tra una portata e l’altra per evitare lunghe attese: cose che a noi sembrano normali ma che per loro rappresentano una grandissima conquista”.

“A livello relazionale” – spiegano le operatrici -” si è creata un’intesa che va oltre la preparazione professionale prevista dal corso. Siamo diventati una specie di famiglia allargata in cui condividiamo le emozioni, la meditazione, ore di lavoro e pause di relax. I ragazzi si raccontano, ma lo facciamo anche noi. Questi momenti sono utili non solo nell’ambito lavorativo ma anche a livello relazionale ed è un passaggio importante perché in qualsiasi ambiente di lavoro è fondamentale anche saper affrontare il piano relazionale”.

Poche lezioni e il corso “Professione Centimetro Zero”, realizzato con il contributo della Fondazione Carisap, è già diventato una piccola comunità in cui ci si osserva, ci si conosce, ci si scambiano sensazioni e punti di vista, si ride, si studia. E, soprattutto, si cresce insieme, annullando tutte le distanze.


Articolo Precedente

Acqua limpida dalle condotte della rete idrica

Articolo Successivo

Stupro 13enne, migranti rischiano il linciaggio in carcere e vengono trasferiti